Télécharger Imprimer la page

ATIKA KS 1800/35 Mode D'emploi page 144

Masquer les pouces Voir aussi pour KS 1800/35:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
Freno della catena
Il freno della catena è un meccanismo di protezione che
viene attivato dalla protezione della mano anteriore o dal
rilascio dell'interruttore di accensione/spegnimento in caso
di contraccolpo della sega. La catena della sega si arresta
immediatamente (< 0,1 s).
Controllo del freno della catena
Controllare sempre il funzionamento del freno della catena
prima di iniziare il lavoro.
• Accendere la sega a catena.
• Impugnare saldamente la sega a catena con entrambe le
mani.
Con il dorso della mano spingere la protezione anteriore
della mano (3). (pos. 2)
La catena deve rimanere subito ferma!
Non utilizzare la sega a catena se il freno della
catena non funziona. Rivolgersi al produttore o al
servizio di assistenza!
Messa in tensione della catena della sega
• Prima di regolare o controllare la tensione della catena della
sega, staccare la spina di rete.
• Indossare guanti di protezione per evitare lesioni.
Verificare la tensione della catena
prima di iniziare il lavoro
dopo i primi tagli
regolarmente ogni 10 minuti durante il taglio.
Solo con una catena ben tesa e una lubrificazione sufficiente è
possibile
contribuire
positivamente
dell'apparecchio.
Osservare quanto segue:
una catena nuova deve essere rimessa in tensione più
spesso fino a quando si è allungata.
Quando si è riscaldata a temperatura ambiente, la catena si
dilata e occorre rimetterla in tensione.
Dopo il termine dei lavori di taglio, rilasciare la catena
della sega, in quanto durante il raffreddamento si
genererebbero altrimenti tensioni eccessive nella catena.
Se la catena vibra o se esce dalla guida, rimetterla
immediatamente in tensione.
Mettere in tensione la catena:
Allentare i dadi di fissaggio (11) di max. 1 giro.
Sollevare piano la guida e ruotare la vite di serraggio
della catena (12) in senso orario fino a raggiungere la
giusta tensione della catena.
La catena è tesa correttamente quando al centro della
guida può essere sollevata di ca. 3-4 mm.
Girare la vite di serraggio della catena in senso
antiorario se la catena è troppo tesa.
Verificare che le maglie della catena si trovino
correttamente nell'apertura della guida.
Stringere nuovamente i dadi di fissaggio (11).
144
alla
lunga
durata
Istruzioni di lavoro - tecniche di taglio
con la sega
Utilizzo
Non segare mai con una sola mano.
Impugnare la sega sempre con entrambe le mani,
la sinistra sulla maniglia anteriore (4) e la destra su
quella posteriore (17).
Tenere la sega leggermente a destra del proprio corpo.
Evitare di assumere posizioni anomale. Garantire un
supporto sicuro e mantenere in ogni momento l'equilibrio.
All'accensione, la sega deve essere sostenuta e impugnata
in modo sicuro. La catena e la guida devono essere
indipendenti l'una dall'altra.
Iniziare il taglio solo quando la catena della sega ha
raggiunto il numero di giri massimo.
Non lavorare mai
con le braccia tese
in punti difficili da raggiungere
al di sopra dell'altezza delle spalle
su scale, ponteggi o alberi.
Attivare il freno della catena durante la ricerca del legno.
Nelle pause di lavoro la sega a catena deve essere protetta
(copertura della guida e attivazione del freno della catena) e
posizionata in modo che non sia pericolosa per nessuno.
Assicurarsi che i non addetti non abbiamo accesso alla
sega a catena.
Indicazioni supplementari per il taglio di tronchi
Non lavorare mai da soli. Mantenere costantemente il
contatto visivo e vocale con altre persone, in modo che
possa essere prestato aiuto immediatamente in caso di
emergenza
In caso di potenziale pericolo o situazione di emergenza,
arrestare immediatamente il motore.
Non lasciare mai la sega funzionante incustodita.
In caso di malessere fisico (ad esempio, mal di testa,
vertigini, nausea ecc.) interrompere immediatamente il
lavoro. Grave pericolo di lesioni!
Eseguire pause durante il taglio, in modo da lasciar
raffreddare il motore.
Non appoggiare la sega surriscaldata nell'erba asciutta o su
oggetti infiammabili.
Non toccare mai reti metalliche di recinzione o il suolo con
la sega in funzione.
Assicurarsi che il legno sia privo di corpi estranei (pietre,
chiodi, ecc.).
Assicurarsi che il legno non si giri durante il taglio.
Tagliare il legno scheggiato prestando attenzione. Sussiste
il pericolo di lesioni dovuto ai pezzi di legno incrinati.
Evitare il contraccolpo della sega mediante guida corretta
della sega a catena.
Osservare: "Cause di un contraccolpo e come evitarlo".
Utilizzare la griffa di arresto (16) per il fissaggio della
sega sul legno. Utilizzare la griffa come leva durante il
taglio.
Non utilizzare la sega per sollevare o spostare legname.

Publicité

loading