Wilo Control MS-L 2x4kW Notice De Montage Et De Mise En Service page 87

Masquer les pouces Voir aussi pour Control MS-L 2x4kW:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
MONTAGGIO
5.4.5. Alimentazione di rete pompa
Inserire le estremità del cavo di alimentazione
della pompa posato a cura del committente attra-
verso i pressacavo e fissarle adeguatamente.
Collegare i fili sul salvamotore per la pompa inte-
ressata (P1, P2) come segue:
• Raccordo pompa 1~230 V, cavo a 3 fili:
• Morsetti: 4/T2 (L), 6/T3 (N)
• Il conduttore equipotenziale (PE) viene collega-
to al morsetto di terra (;).
NOTA
Nella versione "S" la pompa è collegata ai mor-
setti 2/T1 (L), 4/T2 (N)!
• Raccordo pompa 3~400 V:
• Morsetti: 2/T1 (U), 4/T2 (V), 6/T3 (W)
• Il conduttore equipotenziale (PE) viene collega-
to al morsetto di terra (;).
• Il campo magnetico deve essere destrorso!
Dopo avere collegato correttamente le pompe,
attivare le pompe e regolare il salvamotore.
Attivazione delle pompe
Le pompe collegate possono essere attivate con
l'interruttore DIP 2, DIP 6 e 7. Gli interruttori DIP
sono impostati di fabbrica su "OFF". In questa
posizione le pompe non vengono inserite in base
al controllo di livello.
• DIP 6 "ON": Pompa 1 attivata
• DIP 7 "ON": Pompa 2 attivata
Regolazione del salvamotore
Il salvamotore elettronico sorveglia la corrente
nominale delle pompe collegate durante l'eserci-
zio. La pompa viene disinserita immediatamente
non appena viene superata la corrente nominale
impostata.
NOTA
Anche quando sono collegati motori trifase, la
pompa viene disinserita dopo 1 sec, non appena
la corrente nominale scende sotto 300 mA
durante l'esercizio!
Ad ogni disinserimento occorre confermare l'erro-
re con il pulsante "Reset".
Il salvamotore deve essere impostato sulla cor-
rente di taratura riportata sulla targhetta.
La corrente nominale desiderata viene impostata
sugli interruttori DIP 1, DIP 1-5. Il valore più basso
di corrente è 1,5 A; tutti i DIP sono in posizione
"OFF". Inserendo i singoli DIP (posizione "ON") la
corrente aumenta del valore del DIP corrispon-
dente.
DIP
1
Valore di cor-
0,5 A
1,0 A
rente
Esempio: corrente nominale richiesta 7,5 A
1,5 A + 2,0 A (DIP 3) + 4,0 A (DIP 5) = 7,5 A
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Control MS-L 2x4kW
2
3
4
5
2,0 A
3,0 A
4,0 A
5.4.6. Collegamento monitoraggio temperatura avvol-
gimento
Per il monitoraggio della temperatura è possibile
collegare sensori bimetallo.
Il monitoraggio si disinserisce autonomamente:
dopo il raffreddamento dell'avvolgimento motore
l'errore viene eliminato automaticamente e il LED
si spegne!
Collegare i fili ai morsetti per la pompa corrispon-
dente alla barra morsettiera:
• Pompa 1: Morsetto 1 e 2 (WSK-P1)
• Pompa 2: Morsetto 3 e 4 (WSK-P2)
NOTA
• Non devono essere presenti tensioni esterne!
• Al collegamento di un monitoraggio avvolgi-
mento occorre rimuovere il ponticello applicato
in fabbrica!
5.4.7. Attacco sensore per rilevamento del livello
Il rilevamento del livello è realizzato tramite due
interruttori a galleggiante. Non è possibile colle-
gare sensori di livello o elettrodi!
Inserire le estremità del cavo posato a cura del
committente attraverso i pressacavo e fissarle
adeguatamente.
Collegare i fili ai morsetti per la pompa corrispon-
dente alla barra morsettiera:
• Pompa 1/carico base: Morsetti 5 e 6 (GL)
• Pompa 2/carico di punta: Morsetti 7 e 8 (SL)
NOTA
Non devono essere presenti tensioni esterne!
5.4.8. Collegamento protezione inondazione
Con un interruttore a galleggiante è possibile
realizzare un allarme di acqua alta. Da un lato
viene emesso un segnale d'avviso ottico (LED) e
acustico (cicalino) e dall'altro viene eseguito un
avviamento forzato delle pompe. Inoltre, è attiva
la segnalazione cumulativa di blocco.
Il monitoraggio si disinserisce autonomamente:
dopo l'abbassamento del livello d'acqua l'erro-
re viene eliminato automaticamente e il LED si
spegne!
Inserire le estremità del cavo posato a cura del
committente attraverso i pressacavo e fissarle
adeguatamente.
Collegare i fili ai morsetti 9 e 10 (HW) della barra
morsettiera.
NOTA
• Non devono essere presenti tensioni esterne!
• Consigliamo di provvedere a una protezione
inondazione come ulteriore protezione dell'im-
pianto.
Italiano
87

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières