Wilo Control MS-L 2x4kW Notice De Montage Et De Mise En Service page 86

Masquer les pouces Voir aussi pour Control MS-L 2x4kW:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
Italiano
• La corrente e la tensione dell'alimentazione di
rete devono corrispondere ai dati riportati sulla
targhetta.
• Installare interruttori automatici a sezionamento
su tutti i poli con caratteristica K!
• Protezione con fusibili lato alimentazione max:
25 A (16 A nella versione "S" con spina Schuko/
CEE16)
• Per gli apparecchi di comando senza dispositivo
di sezionamento (versione "O": senza interruttore
principale o spina) questo deve essere installato a
cura del committente!
• Si raccomanda il montaggio di un interruttore
automatico differenziale (RCD tipo A, corrente
sinusoidale). A tal fine osservare anche le disposi-
zioni e le norme locali!
• Posare il cavo di alimentazione secondo le norme/
disposizioni valide e secondo lo schema elettrico.
• Collegare l'impianto a terra a norma (apparecchio
di comando e tutte le utenze elettriche).
Fig. 2.: Panoramica dei singoli componenti
A Apparecchio di comando con interruttore principale
B Apparecchio di comando con spina
Apparecchio di comando senza interruttore principale
C
e senza spina
1 Interruttore principale
2 Salvamotore
3 Morsettiera a listello
4 Morsetti di terra
5 Interruttore DIP 1
5.4.1. Interruttori DIP
L'apparecchio di comando è dotato di due inter-
ruttori DIP che consentono di attivare e disattiva-
re diverse funzioni:
• Interruttore DIP 1, sopra al potenziometro
Con questo interruttore DIP è possibile impo-
stare la corrente nominale per il salvamotore e la
funzione "avvio pompe" e attivare o disattivare il
cicalino interno.
• Interruttore DIP 2 sotto il potenziometro
Con questo interruttore DIP viene effettuata la
preselezione della tensione di rete (solo nella ver-
sione standard e versione "O"), la determinazione
degli intervalli di servizio e l'attivazione/disattiva-
zione delle pompe collegate e il monitoraggio dei
parametri di esercizio (solo versione "S").
5.4.2. Alimentazione di rete dell'apparecchio di co-
mando: con interruttore principale
Inserire le estremità del cavo di alimentazione
posato a cura del committente attraverso i pres-
sacavo e fissarle adeguatamente.
Collegare i fili sull'interruttore principale come
segue:
• Alimentazione di rete 1~230 V:
• Cavo: 3 fili
86
6 Interruttore DIP 2
Potenziometro per
7
tempo di post funzio-
namento
8 Vano per batteria
9 Barra morsettiera di rete
• Morsetti: 4/T2 (L), N (N)
• Il conduttore equipotenziale (PE) viene collega-
to al morsetto di terra (;).
• Interruttore DIP 2: posizione DIP "1": OFF (posi-
zione in basso)
NOTA
Per il corretto funzionamento occorre montare
2 ponticelli (inclusi) sulla barra morsettiera di
rete:
• Morsetto 1 e 2
• Morsetto 3 e 4
• Alimentazione di rete 3~400 V:
• Cavo: 5 fili
• Morsetti: 2/T1 (L1), 4/T2 (L2), 6/T3 (L3), N (N)
• Il conduttore equipotenziale (PE) viene collega-
to al morsetto di terra (;).
• Interruttore DIP 2, posizione DIP "1": ON (posi-
zione in alto)
• Il campo magnetico deve essere destrorso!
5.4.3. Alimentazione di rete apparecchio di comando:
con spina (versione "S")
Inserire la spina nella presa:
• Alimentazione di rete 1~230 V: Presa Schuko
• Alimentazione di rete 3~400 V: Presa CEE (il cam-
po magnetico deve essere destrorso!)
5.4.4. Alimentazione di rete dell'apparecchio di
comando: senza interruttore principale e senza
spina (versione "O")
Inserire le estremità del cavo di alimentazione
posato a cura del committente attraverso i pres-
sacavo e fissarle adeguatamente.
Collegare i fili sulla barra morsettiera di rete
come segue:
• Alimentazione di rete 1~230 V:
• Cavo: 3 fili
• Morsetti: L1 (L), N (N)
• Il conduttore equipotenziale (PE) viene collega-
to al morsetto di terra (;).
• Interruttore DIP 2: posizione DIP "1": OFF (posi-
zione in basso)
NOTA
Per il corretto funzionamento occorre montare
2 ponticelli (inclusi) sulla barra morsettiera di
rete:
• Morsetto 1 e 2
• Morsetto 3 e 4
• Alimentazione di rete 3~400 V:
• Cavo: 5 fili
• Morsetti: L1 (L1), L2 (L2), L3 (L3), N (N)
• Il conduttore equipotenziale (PE) viene collega-
to al morsetto di terra (;).
• Interruttore DIP 2: posizione DIP "1": ON (posi-
zione in alto)
• Il campo magnetico deve essere destrorso!
MONTAGGIO
WILO SE 02/2018 V05 DIN A4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières