Mectron COMPACT PIEZO LED Mode D'emploi Et D'entretien page 38

Masquer les pouces Voir aussi pour COMPACT PIEZO LED:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 89
PERICOLO: Controindicazioni. Non
eseguire trattamenti di scaling senza spray
d'acqua per evitare un surriscaldamento
dell'inserto che può provocare danni al
dente. I trattamenti previsti senza spray
d'acqua possono essere esclusivamente
quelli eseguiti con gli inserti "Dry Work"
senza passaggio d'acqua.
PERICOLO: Trattamenti che richiedono
irrigazione. Controllare sempre il funziona-
mento dell'irrigazione prima e durante l'uso.
Assicurarsi che il liquido esca dall'inserto.
Non utilizzare l'apparecchio se l'irrigazione
non funziona.
PERICOLO: Controllo dello stato
del dispositivo prima del trattamento.
Controllare sempre che non ci sia presenza
d'acqua sotto l'apparecchio. Prima di
ogni trattamento controllare sempre il
perfetto funzionamento dell'apparecchio e
l'efficienza degli accessori. Nel caso in cui si
riscontrassero anomalie di funzionamento,
non eseguire il trattamento. Rivolgersi ad
un Centro Assistenza Autorizzato Mectron
se le anomalie riguardano l'apparecchio.
ATTENZIONE: Per un corretto uso
dell'apparecchio è necessario premere
il pedale e avviarlo con l'inserto non a
contatto con la parte da trattare, in modo
che il circuito elettronico possa riconoscere
il miglior punto di risonanza dell'inserto
senza interferenze, consentendone il
rendimento ottimale.
PERICOLO: Prima di ogni trattamento
assicurarsi che sul manipolo sia inserito
l'inserto opportuno per il trattamento.
Utilizzare esclusivamente la chiave
dinamometrica Mectron per fissare l'inserto
al manipolo.
PERICOLO: Non cambiare l'inserto
mentre il manipolo è in funzione per evitare
di provocare ferite all'operatore.
PERICOLO: Controllo delle infezioni.
Primo utilizzo: Tutte le parti e gli accessori
riutilizzabili (nuove o di ritorno da un
Centro Assistenza Autorizzato Mectron)
sono consegnati in condizioni NON STERILI
e devono essere trattati, prima di ogni
utilizzo, seguendo le istruzioni riportate al
capitolo 06 - PULIZIA E STERILIZZAZIONE.
Successivi utilizzi: Dopo ogni trattamento,
pulire e sterilizzare tutte le parti e gli accessori
riutilizzabili seguendo le istruzioni riportate
al capitolo 06 - PULIZIA E STERILIZZAZIONE.
ATTENZIONE: Controindicazioni. Dopo
aver sterilizzato in autoclave il manipolo,
gli inserti, la chiave dinamometrica, o ogni
altro accessorio sterilizzabile, attendere che
si siano raffreddati completamente prima di
riutilizzarli.
ATTENZIONE: I contatti elettrici
all'interno dei connettori manipolo e
cordone devono essere asciutti. Prima
di collegare il manipolo al suo cordone
assicurarsi che i contatti elettrici del
connettore, su entrambi i lati, siano
perfettamente asciutti, soprattutto dopo
il ciclo di sterilizzazione in autoclave.
Eventualmente asciugare i contatti
soffiando aria compressa.
PERICOLO: Rottura ed usura degli inserti.
Le oscillazioni ad alta frequenza e l'usura
possono, in rari casi, portare alla rottura
dell'inserto.
Non piegare, cambiare forma o riaffilare un
inserto in nessun modo.
Piegare un inserto o fare leva su di esso può
portare alla rottura dell'inserto.
Inserti deformati o diversamente
danneggiati, sono suscettibili di rottura
durante l'utilizzo. Tali inserti non devono
mai essere utilizzati.
Una pressione eccessiva sugli inserti
durante l'uso può portare alla rottura.
In caso di rottura verificare che non
rimangano frammenti nella parte trattata
e contemporaneamente aspirare in modo
efficace per asportarli.
È necessario istruire il paziente a respirare
attraverso il naso durante il trattamento, o
utilizzare una diga dentale, in modo da evitare
ingestioni di frammenti di inserti rotti.
Quando la nitrurazione si consuma, il
tagliente perde efficacia; un'eventuale
riaffilatura danneggia l'inserto quindi è
vietata. Verificare che l'inserto non sia
usurato.
Durante l'intervento controllare
frequentemente che l'inserto sia integro,
soprattutto nella parte apicale.
Durante l'intervento evitare il contatto
prolungato con divaricatori o con
strumentario metallico in uso.
04 Û USO
IT
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières