Mectron COMPACT PIEZO LED Mode D'emploi Et D'entretien page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour COMPACT PIEZO LED:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 89
PERICOLO: Controindicazioni.
Interferenza con altre attrezzature. Anche
se conforme allo standard IEC 60601-1-2, il
compact piezo LED può interferire con altri
dispositivi nelle vicinanze.
Il compact piezo LED non deve essere
usato in prossimità o impilato con altre
apparecchiature. Tuttavia, se ciò si
rendesse necessario, bisogna verificare
e monitorare il corretto funzionamento
dell'apparecchio in quella configurazione.
PERICOLO: Controindicazioni.
Interferenza da altre attrezzature.
Un elettrobisturi o altre unità
elettrochirurgiche disposte vicino
all'apparecchio compact piezo LED possono
interferire con il corretto funzionamento
dell'apparecchio stesso.
PERICOLO: Non utilizzare l'apparecchio
in luoghi dove esiste il rischio di esplosioni.
Non usare questo prodotto in presenza di
gas anestetici o infiammabili.
ATTENZIONE: Nel caso in cui
l'utilizzatore finale, operante nel proprio
studio medico o in ambulatorio, debba
sottoporre a verifiche periodiche,
per ottemperare a requisiti cogenti,
le attrezzature presenti nel proprio
ambulatorio, le procedure di prova
da applicare ad apparecchi e sistemi
elettromedicali per la valutazione
della sicurezza devono essere eseguite
mediante la norma EN 62353 'Apparecchi
elettromedicali - Verifiche periodiche
e prove da effettuare dopo interventi
di riparazione degli apparecchi
elettromedicali'.
PERICOLO: Controllo dello stato del
dispositivo prima del trattamento.
Controllare sempre che non ci sia presenza
d'acqua sotto l'apparecchio. Prima di
ogni trattamento controllare sempre il
perfetto funzionamento dell'apparecchio e
l'efficienza degli accessori. Nel caso in cui si
riscontrassero anomalie di funzionamento,
non eseguire il trattamento. Rivolgersi ad
un Centro Assistenza Autorizzato Mectron
se le anomalie riguardano l'apparecchio.
PERICOLO: Controllo delle infezioni.
Per la massima sicurezza del paziente e
dell'operatore, prima di utilizzare tutte le
01 Û INTRODUZIONE
parti ed accessori riutilizzabili assicurarsi
di averle precedentemente pulite e
sterilizzate seguendo le istruzioni riportate
al capitolo 06 - PULIZIA E STERILIZZAZIONE.
PERICOLO: Pulizia e sterilizzazione
degli strumenti nuovi o riparati. Tutti gli
accessori degli apparecchi nuovi o riparati
non sono sterili. Al primo uso e dopo
ogni trattamento devono essere puliti e
sterilizzati seguendo scrupolosamente le
istruzioni riportate al capitolo 06 - PULIZIA
E STERILIZZAZIONE.
ATTENZIONE: Controindicazioni. Dopo
aver sterilizzato in autoclave il manipolo,
gli inserti, la chiave dinamometrica o ogni
altro accessorio sterilizzabile, attendere che
si siano raffreddati completamente prima di
riutilizzarli.
PERICOLO: Rottura ed Usura degli
Inserti. Le oscillazioni ad alta frequenza e
l'usura possono, in rari casi, portare alla
rottura dell'inserto.
Inserti deformati o diversamente
danneggiati sono suscettibili di rottura
durante l'utilizzo. Gli inserti rotti o usurati
non devono mai essere utilizzati.
In caso di rottura verificare che non
rimangano frammenti nella parte trattata
e contemporaneamente aspirare in modo
efficace per asportarli.
E' necessario istruire il paziente a respirare
attraverso il naso durante il trattamento, o
utilizzare una diga dentale, in modo da evitare
ingestioni di frammenti di inserti rotti.
Quando la nitrurazione si consuma, il
tagliente perde efficacia; un'eventuale
riaffilatura danneggia l'inserto quindi è
vietata. Verificare che l'inserto non sia
usurato.
Durante l'intervento controllare
frequentemente che l'inserto sia integro,
soprattutto nella parte apicale.
Durante l'intervento evitare il contatto
prolungato con divaricatori o con
strumentario metallico in uso. Non
esercitare una pressione eccessiva sugli
inserti durante l'uso.
PERICOLO: Utilizzare esclusivamente
inserti, accessori e ricambi originali
Mectron.
IT
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières