Manutenzione E Magazzinaggio; Trasporto E Movimentazione - Stiga SBC 627 K Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour SBC 627 K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 162
possono  accumularsi  pericolosi  fumi  di  monos-
sido di carbonio.
2)  Lavorare solamente alla luce del giorno o con 
buona luce artificiale. 
3)  Assumere una posizione ferma e stabile:
–    e vitare  per  quanto  possibile  di  lavorare  con 
suolo  bagnato  o  scivoloso  o  comunque  su 
terreni troppo accidentati o ripidi che non ga-
rantiscono la stabilità dell'operatore durante
il la voro;
–    n on correre mai, ma camminare e prestare at-
tenzione alle irregolarità del terreno e alla pre-
senza di eventuali ostacoli.
– valutare i rischi potenziali del terreno da lavo-
rare e prendere tutte le necessarie precauzio-
ni per garantire la propria sicurezza, in parti-
colare sui declivi, terreni accidentali, scivo-
losi o mo  b ili.
–    S ui  declivi,  lavorare  in  modo  trasversale  al 
pendio, mai salendo o scendendo, mantenen-
dosi sempre a valle del dispositivo di taglio. 
4)  Avviare il motore con la macchina saldamen-
te bloccata:
–    a vviare il motore ad almeno 3 metri dal luogo 
in cui si è eseguito il rifornimento;
–    v erificare  che  altre  persone  si  trovino  ad  al-
meno 15 metri dal raggio di azione della mac-
china  o  ad  almeno  30  metri  per  gli  sfalci  più 
gravosi;
–    n on indirizzare il silenziatore e quindi i gas di 
scarico verso materiali infiammabili:
5)  Non  modificare  le  regolazioni  del  motore,  e 
non fare raggiungere al motore un regime di gi-
ri eccessivo.
6)  Non sottoporre la macchina a sforzi eccessi-
vi e non usare una macchina piccola per esegui-
re lavori pesanti; l'uso di una macchina adegua-
ta riduce i rischi e migliora la qualità del lavoro. 
7)  Controllare che il regime di minimo della mac-
china  sia  tale  da  non  permettere  il  movimento 
del dispositivo di taglio e che, dopo un'accelera-
ta, il motore torni rapidamente al minimo.
8)  Fare  attenzione  a  non  urtare  violentemente 
la lama contro corpi estranei e alle possibili pro-
iezioni di materiale causato dal movimento delle 
lame stessa.
9)  Tenere  sempre  la  macchina  agganciata 
all'imbracatura durante il lavoro.
10)  Fermare il motore:
–    o gni qualvolta si lasci la macchina incustodita. 
–    p rima di fare rifornimento di carburante.
–    d urante gli spostamenti fra zone di lavoro.  
11)  Fermare  il  motore  e  staccare  il  cavo  della 
candela:
–    p rima  di  controllare,  pulire  o  lavorare  sulla 
macchina;
–    d opo aver colpito un corpo estraneo. Verificare 
eventuali danni ed effettuare le necessarie ri-
parazioni prima di usare nuovamente la mac-
china;
–    s e  la  macchina  comincia  a  vibrare  in  modo 
anomalo:  in  tal  caso,  ricercare  immediata-
mente  la  causa  delle  vibrazioni  e  provvede-
re  alle  verifiche  necessarie  presso  un  Centro 
Specializzato.
–    q uando la macchina non viene utilizzata. 
ATTENZIONE! Arrestare subito il motore se
una lama si blocca durante il lavoro. Fare
sempre attenzione al contraccolpo (kick-
back) che può verificarsi se una lama incon-
tra un ostacolo consistente (tronchi, radici,
rami, sassi, ecc.). Evitare di toccare il ter-
reno con la lama. I contraccolpi provocano
rimbalzi della lama difficilmente controlla-
bili, tali da provocare la perdita di controllo
della macchina, compromettere la sicurezza
dell'operatore e arrecare danni alla macchi-
na stessa.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi
che la macchina  sia sempre in condizioni sicure 
di funzionamento. Una manutenzione regolare è 
essenziale per la sicurezza e per mantenere il li-
vello delle prestazioni.
2)  Non riporre la macchina con della benzina nel 
serbatoio in un locale dove i vapori di benzina
potrebbero raggiungere una fiamma, una scintil-
la o una forte fonte di calore.
3)  Lasciare raffreddare il motore prima di collo-
care la macchina in un qualsiasi ambiente.
4)  Per  ridurre  il  rischio  d'incendio,  mantenere  il 
motore, il silenziatore di scarico e la zona di ma-
gazzinaggio della benzina liberi da residui di se-
gatura,  rametti,  foglie  o  grasso  eccessivo;  non 
lasciare  contenitori  con  i  materiali  di  risulta  del 
taglio all'interno di un locale.
5)  Se  il  serbatoio  deve  essere  svuotato,  effet-
tuare  questa  operazione  all'aperto  e  a  motore 
freddo.
6) Indossare guanti da lavoro per ogni interven-
to sul dispositivo di taglio.
7)  Prima  di  riporre  la  macchina,  assicurarsi  di 
aver rimosso chiavi o utensili usati per la manu-
tenzione.
8)  Riporre  la  macchina  fuori  dalla  portata  dei 
bambini!
E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
1)  Ogni  volta  che  è  necessario  movimentare  o 
trasportare la macchina occorre:
–    s pegnere il motore, attendere l'arresto del di-
spositivo di taglio e scollegare il cappuccio
della candela;
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières