Ruotine Antiribaltamento; Braccioli; Cuscino E Sedile; Dispositivi Di Fissaggio - Sunrise Medical Quickie All Court Manuel D'instruction

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
I TA L I A N O
A. RUOTINE ANTIRIBALTAMENTO (FACOLTATIVE)
Le ruotine antiribaltamento possono impedire il
ribaltamento all'indietro della carrozzina nella maggior
parte delle situazioni normali.
1. Sunrise Medical consiglia l'uso delle ruotine antiribaltamento nei casi
riportati di seguito.
a. Quando non si ha dimestichezza con la carrozzina e si rischia di
ribaltarsi.
b. Ogni volta che si modifica o si regola la carrozzina. Le modifiche
potrebbero aumentare il rischio di ribaltamento all'indietro.
Usare le ruotine antiribaltamento fino a quando non si acquisisce
dimestichezza con il nuovo assetto e non si è sicuri di non
rischiare il ribaltamento.
2. Quando sono bloccate nella posizione in giù, le ruotine antiribaltamen-
to devono essere a una distanza dal terreno compresa TRA 4 e 5cm
a. Se le ruotine antiribaltamento sono troppo ALTE, possono non
impedire il ribaltamento della carrozzina.
b. Se sono troppo BASSE, possono agganciarsi a ostacoli in cui ci si
aspetta di imbattersi normalmente. In questo caso si rischia di
cadere o ribaltarsi.
3. Tenere le ruotine antiribaltamento bloccate in posizione ECCETTO
che nelle situazioni riportate di seguito.
a. Se si è accompagnati.
b. Se è necessario salire o scendere da un marciapiede oppure
superare un ostacolo e si è in grado di farlo senza l'ausilio delle
ruotine antiribaltamento. In questi casi assicurarsi che le ruotine
antiribaltamento siano sollevate e non siano di intralcio.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
B. BRACCIOLI
I braccioli non sono in grado di supportare il peso della car-
1. NON sollevare la carrozzina per i braccioli poiché possono staccarsi
o rompersi.
2. Sollevare la carrozzina solo per le parti non rimovibili del telaio prin-
cipale.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
C. CUSCINO E SEDILE
1. I sedili e i cuscini standard in materiale espanso Quickie non sono
stati ideati per il sollievo della pressione.
2. In caso di presenza o rischio di piaghe da decubito, può essere nec-
essario adottare un sistema di seduta speciale o un dispositivo per il
controllo della postura. Consultare il dottore, l'infermiere o il ter-
apista per determinare se è necessario adottare un tale dispositivo
per ottimizzare il comfort.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
D. DISPOSITIVI DI FISSAGGIO
Molte delle viti, dei bulloni e dei dadi sulla carrozzina sono
speciali dispositivi di fissaggio ad alta resistenza. L'uso di dis-
positivi di fissaggio non appropriati può causare il malfun-
zionamento della carrozzina.
930493 Rev. A
AVVISO
AVVISO
rozzina.
AVVISO
AVVISO
V I I I . AV V I S I : PA RT I E O P Z I O N I
1. Usare SOLO i dispositivi di fissaggio forniti da un rivenditore autoriz-
zato (o dei dispositivi dello stesso tipo e di pari resistenza, come
specificato dalle indicazioni sulle teste).
2. Se si stringono i dispositivi di fissaggio troppo o troppo poco, le parti
della carrozzina possono non funzionare correttamente o subire dei
danni.
3. Se i bulloni o le viti si allentano, stringerli immediatamente.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
E. APPOGGIAPIEDI
1. Gli appoggiapiedi devono essere ALMENO a 6.5cm dal terreno. Se
sono troppo BASSI, possono agganciarsi a ostacoli in cui ci si può
imbattere normalmente e la carrozzina può arrestarsi improvvisa-
mente e ribaltarsi in avanti.
2. Per evitare di inciampare o cadere durante il trasferimento, attenersi
alle istruzioni riportate di seguito.
a. Assicurarsi che i piedi siano bene appoggiati e non siano impigliati
nello spazio tra gli appoggiapiedi.
b. Evitare di applicare peso sugli appoggiapiedi o si rischia di rib-
altare la carrozzina in avanti.
3. NON sollevare la carrozzina dagli appoggiapiedi. Gli appoggiapiedi
non sono in grado di supportare il peso della carrozzina. Sollevare la
carrozzina solo per le parti non rimovibili del telaio principale.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
F. PNEUMATICI
Assicurarsi che i pneumatici siano gonfiati correttamente
per prolungarne la durata e facilitare l'uso della carrozzina.
1. Non usare la carrozzina se i pneumatici sono troppo o troppo poco
gonfi. Controllare la pressione dei pneumatici ogni settimana assicuran-
dosi che rientri nei valori indicati sulla parete laterale dei pneumatici.
2. Se la pressione del pneumatico di una ruota posteriore è bassa, il rel-
ativo freno può non aderire correttamente e la ruota può girare in
modo inatteso.
3. Se uno dei pneumatici non è sufficientemente gonfio, la carrozzina
può cambiare direzione e l'utente può perderne il controllo.
4. Se i pneumatici sono troppo gonfi, possono scoppiare.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
G. CINTURE DI POSIZIONAMENTO (OPZIONALI)
Usare le cinture di posizionamento SOLO per facilitare il
supporto della postura dell'utente. L'uso improprio di queste
cinture può causare lesioni gravi o la morte dell'utente.
1. Assicurarsi che l'utente non scivoli sul sedile della carrozzina o
rischierà di subire una compressione del torace oppure soffocare a
causa della pressione delle cinture.
2. Le cinture devono essere strette, senza però interferire con la respi-
razione. Assicurarsi che tra le cinture e l'utente si possa infilare una
mano aperta, piatta.
3. Usare un supporto pelvico a forma di cuneo o un supporto simile
per impedire all'utente di scivolare sul sedile. Consultare il dottore,
l'infermiere o il terapista dell'utente per determinare se quest'ultimo
ha bisogno di un simile dispositivo.
4. Usare le cinture di posizionamento solo se l'utente è in grado di
cooperare. Assicurarsi che l'utente possa rimuovere facilmente le
cinture in caso di emergenza.
90
AVVISO
AVVISO
AVVISO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Quickie all court ti

Table des Matières