Sicurezza Dell'uso Su Veicoli A Motore; Assistenza; Avvisi: Cadute E Ribaltamenti; Centro Di Gravità - Sunrise Medical Quickie All Court Manuel D'instruction

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
I TA L I A N O
centi abbiano visto la carrozzina prima di procedere. Se si hanno dei
dubbi, dare la precedenza finché non si è sicuri di poter procedere.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
J. SICUREZZA DELL'USO SU VEICOLI A MOTORE
Le carrozzine Quickie non sono conformi agli standard fed-
erali statunitensi per il trasporto su veicoli a motore.
1. NON usare la carrozzina in un veicolo in movimento.
a. Far sedere SEMPRE l'utente su un sedile approvato per il
trasporto su veicolo.
b. Allacciare SEMPRE l'utente con il sistema di ritenuta del veicolo
a motore appropriato.
2. In caso di incidente o di fermata improvvisa l'utente può cadere dalla
carrozzina. Le cinture di sicurezza della carrozzina non sono suffici-
enti a prevenire ciò e possono causare ulteriori lesioni.
3. NON trasportare la carrozzina sul sedile anteriore di un veicolo,
poiché può spostarsi e ostacolare la guida.
4. Fissare SEMPRE la carrozzina in modo che non si possa muovere.
5. Non usare carrozzine che siano state coinvolte in un incidente su un
veicolo a motore.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
K. ASSISTENZA
Per gli utenti:
Assicurarsi che gli accompagnatori leggano gli avvisi e si attengano alle
istruzioni riportate nel presente manuale.
A. CENTRO DI GRAVITÀ
Il punto in cui la carrozzina si ribalta in avanti, all'indietro o
lateralmente dipende dal centro di gravità e dalla stabilità
della carrozzina. L'assetto della carrozzina, le opzioni
selezionate e le modifiche apportate possono incidere sul
rischio di caduta e di ribaltamento.
1. Le regolazioni più importanti sono riportate di seguito.
a. Posizione delle ruote posteriori: più si sposta il sedile all'indietro,
più è probabile che la carrozzina si ribalti all'indietro.
2. Il centro di gravità può cambiare nei seguenti casi.
a. Se si apporta una modifica all'assetto della carrozzina a livello di:
• distanza tra le ruote posteriori
• campanatura delle ruote posteriori.
• altezza e angolo del sedile.
• angolo dello schienale.
b. Se si cambia la posizione del corpo, la postura o la distribuzione
del peso.
c. Se si usa la carrozzina su una rampa o un pendio.
d. Se si usa uno zaino o altre opzioni e, di conseguenza, si aumenta
il peso.
3. Per ridurre il rischio di incidente, attenersi alle istruzioni riportate di
seguito.
a. Consultare il dottore, l'infermiere o il terapista per determinare
la migliore posizione degli assi e delle ruote anteriori.
b. Consultare il rivenditore autorizzato Sunrise PRIMA di modificare
o regolare la carrozzina. Tenere presente che può essere neces-
sario apportare altre modifiche per correggere il centro di gravità.
930493 Rev. A
AVVISO
AVVISO
AVVISO
Per gli accompagnatori:
1. Collaborare con il dottore, l'infermiere o il terapista dell'utente per
imparare i metodi di uso sicuri più adatti alle proprie capacità e a
quelle dell'utente.
2. Comunicare all'utente che cosa si intende fare e spiegargli che cosa
ci si aspetta da lui. In questo modo l'utente si sentirà a suo agio e si
ridurrà il rischio di incidente.
3. Assicurarsi che la carrozzina sia dotata di maniglie di spinta. Le
maniglie di spinta costituiscono dei punti sicuri da cui l'accompagna-
tore può tenere il retro della carrozzina per evitare che l'utente cada
o che la carrozzina si ribalti. Verificare che le impugnature della
maniglie di spinta non si muovano e non si sfilino.
4. Per prevenire lesioni alla schiena, assicurarsi di mantenere una postu-
ra corretta e spingere la carrozzina in modo appropriato. Quando si
solleva o si supporta l'utente o si inclina la carrozzina, piegare legger-
mente le ginocchia e tenere la schiena il più possibile in posizione
verticale e diritta.
5. Ricordare all'utente di appoggiarsi all'indietro quando si inclina la car-
rozzina all'indietro.
6. Quando si scende da un marciapiede o un gradino, abbassare lenta-
mente la carrozzina in un unico semplice movimento. Evitare di las-
ciare cadere la carrozzina per gli ultimi centimetri o si rischia di dan-
neggiarla o causare lesioni all'utente.
7. Per evitare di inciampare, sbloccare e sollevare le ruotine antiribaltamen-
to in modo che non siano di intralcio. Bloccare SEMPRE le ruote posteri-
ori e bloccare le ruotine antiribaltamento in posizione se è necessario
lasciare l'utente da solo, anche per poco. In questo modo si riduce il ris-
chio di ribaltamento o di perdita di controllo della carrozzina.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
V I . AV V I S I : C A D U T E E R I BA LTA M E N T I
c. Farsi aiutare da qualcuno fino a quando non si determinano i punti
di equilibrio della carrozzina e si impara a evitare il ribaltamento.
d. Usare le ruotine antiribaltamento.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
B. COME VESTIRSI O CAMBIARSI
Il peso può spostarsi quando ci si veste o ci si cambia mentre
si è seduti sulla carrozzina. Per ridurre il rischio di caduta o
ribaltamento, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
1. Girare le ruote anteriori in modo che siano più diritte possibile per
aumentare la stabilità della carrozzina.
2. Bloccare le ruotine antiribaltamento in posizione. Se la carrozzina
non è dotata delle ruotine antiribaltamento, appoggiarla contro una
parete e bloccare le ruote posteriori.
Se non ci si attiene alle istruzioni riportate sopra, si rischia di danneggiare la carrozzina, di
cadere, di ribaltarsi o di perdere il controllo della carrozzina e, di conseguenza, causare
lesioni gravi a se stessi o agli altri.
C. IMPENNATE
Quando si esegue un'impennata, si bilancia la carrozzina sulle
ruote posteriori e le ruote anteriori sono sollevate da terra.
Le impennate sono pericolose perché possono causare la
caduta dell'utente o il ribaltamento della carrozzina. Tuttavia,
86
AVVISO
AVVISO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Quickie all court ti

Table des Matières