Télécharger Imprimer la page

Kärcher KM 150/500 R D Classic Mode D'emploi page 53

Masquer les pouces Voir aussi pour KM 150/500 R D Classic:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
 Avvicinarsi lentamente al serbatoio di
raccolta.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Aprire lo sportello del contenitore pre-
mendo in avanti la leva di comando (4)
e svuotare il contenitore spazzatura.
 Chiudere lo sportello del contenitore ti-
rando indietro la leva di comando (4)
finché nella posizione finale è rientrato
chiudendo.
 Sbloccare il freno di stazionamento.
 Allontanarsi lentamente dal serbatoio di
raccolta.
 Abbassare il contenitore della spazza-
tura alla posizione finale spingendo la
leva di comando (2) in avanti.
Spegnere l'apparecchio
 Sollevare il rullospazzola e la spazzola
laterale con le leve di comando e que-
ste (leva 1 e 3) tirandole indietro.
 Chiudere lo sportello del contenitore ti-
rando indietro la leva di comando (4).
 Tirare completamente indietro la leva di
regolazione del numero di giri del moto-
re.
 Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Trasporto
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
 Per il trasporto osservare il peso
dell'apparecchio.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Assicurare l'apparecchio ai punti fissi di
fissaggio (4x) con cinghie di serraggio,
funi o catene.
 Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.
 Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.
Conservazione
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento!
 Osservare il peso dell'attrezzo quando
lo si mette a magazzino.
Fermo dell'impianto
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, osservare quanto segue:
 Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
 Sollevare il rullospazzola e le spazzole
laterali per non danneggiare le setole.
 Chiudere lo sportello del contenitore.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
 Bloccare il freno di stazionamento.
 Bloccare la spazzatrice in modo tale
che non possa spostarsi accidental-
mente.
 Cambiare l'olio motore.
 Se si prevede gelo, fare scaricare l'ac-
qua di raffreddamento o controllare che
vi sia sufficiente antigelo nell'acqua di
raffreddamento.
 Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.
 Staccare la batteria.
 Caricare la batteria e ricaricarla ogni 2
mesi circa.
 Coprire la batteria e proteggerla contro
cortocircuito.
Cura e manutenzione
Avvertenze generali
PRUDENZA
Rischio di danneggiamento!
 Il filtro della polvere non deve essere la-
vato.
 Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
 Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
 Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
 Bloccare il freno di stazionamento.
Pulizia
PRUDENZA
Rischio di danneggiamento!
 Non pulire l'apparecchio con un tubo
flessibile o un getto d'acqua ad alta
pressione (rischio di cortocircuito o di
altri guasti di tipo elettrico).
Pulizia interna dell'apparecchio
PERICOLO
Rischio di lesioni!
 Indossare una mascherina antipolvere
e occhiali di protezione.
 Pulire l'apparecchio con un panno.
 Pulire l'apparecchio con aria compressa.
Pulizia esterna dell'apparecchio
 Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avviso: Non utilizzare detergenti aggressivi.
Intervalli di manutenzione
Avviso: Il contatore ore di funzionamento
indica quali sono gli intervalli di manuten-
zione.
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
di manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Manutenzione giornaliera:
 Controllare il livello del serbatoio del
carburante.
 Controllare il livello dell'olio motore.
7
-
IT
 Controllare il livello nel contenitore di
compensazione del refrigerante.
 Controllare la pressione delle ruote.
 Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.
 Pulire il filtro del carburante.
 Controllare il separatore centrifugo e il
filtro aria e se necessario, pulirli.
 Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
 Verificare l'eventuale presenza di danni
sull'apparecchio.
Manutenzione settimanale:
 Pulire il radiatore.
 Pulire il radiatore olio idraulico.
 Controllare l'impianto idraulico.
 Controllare il livello dell'olio idraulico.
 Controllare il livello del liquido del freno.
 Verificare l'usura dei listelli di tenuta,
eventualmente sostituirli.
 Controllare e ingrassare lo sportello
contenitore.
Manutenzione ogni 50 ore di funziona-
mento:
 Scaricare l'acqua dal sepratore acqua
Diesel
Interventi di manutenzione in caso di
usura:
 Sostituire i listelli di tenuta.
 Aggiustare le guarnizioni laterali risp.
sostituirle.
 Sostituire il rullospazzola.
 Sostituire le scope laterali.
Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Manutenzione dopo 50 ore di funziona-
mento:
 Fare eseguire la prima manutenzione
dal servizio di assistenza clienti in base
alla lista di controllo di ispezione.
Manutenzione dopo 250/500/1000/1500/
2000 ore operative:
 Fare eseguire la manutenzione dal ser-
vizio di assistenza clienti in base alla li-
sta di controllo di ispezione.
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Interventi di manutenzione
Preparazione:
 Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
 Bloccare il freno di stazionamento.
Norme di sicurezza generali
PERICOLO
Rischio di lesioni!
 Infilare sempre la barra di sicurezza con il
contenitore della spazzatura sollevato.
Eseguire la protezione solo all'esterno
della zona di pericolo.
53

Publicité

loading