Tintometer Lovibond SD 325 Con Mode D'emploi page 141

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 63
Riconoscimento
automatico degli
standard di riferi-
mento
Impostazione ma-
nuale
Con
µS/cm
cal
SD_325_Con_1 06/2020
REF.S
Soluzioni di riferimento standard
Soluzione di conducibilità individuale (immissione
Edit
valore)
Preparare una soluzione di riferimento con conducibilità
nota.
Sciacquare prima l'elettrodo con acqua distillata o deio-
nizzata e poi con la soluzione di riferimento.
Immergere l'elettrodo nella soluzione di riferimento.
Assicurarsi che non vi siano bolle d'aria sulla super-
ficie dell'elettrodo e che l'elettrodo sia sufficiente-
mente circondato dalla soluzione di riferimento.
Iniziare il confronto della costante di cella, tenendo
premuto il tasto <CAL> (ca. 3 s).
Rilevamento automatico (RIF.S): Viene visualizzato il
valore della soluzione di riferimento standard seleziona-
ta. Attendere un momento per il completamento della
calibrazione.
Inserimento manuale (modifica): Viene visualizzato
il valore misurato corrente. Il valore della soluzione può
essere inserito con i tasti <Hoch>/<Runter>. Premere
<Enter>, per eseguire il confronto della costante di
cella.
Dopo una corretta regolazione della costante di cella,
viene visualizzato il fattore di moltiplicazione (CELL
FACt). La costante di cella regolata può quindi essere
letta in modalità di configurazione o tramite la funzio-
ne <rEAd CAL>.
• 147 µS/cm
• 1413 µS/cm
• 2760 µS/cm
• 12,88 mS/cm
• 50 mS/cm
• 111.8 mS/cm
145

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières