Télécharger Imprimer la page

ABB High dynamic performance HDP Serie Manuel D'installation, D'utilisation Et De Maintenance page 163

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 127
ITALIANO
Informazioni su questa attività
I motori HDP per telai di taglia 200, 225, 250, 280, 315, 355 e 400 sono progettati per impostazione di fabbrica in
conformità alla norma IEC 60034-7 per installazione IM B3.
I motori HDP per telai di taglia 80, 100, 132, 160 e 180 sono progettati per impostazione di fabbrica in conformità alla
norma IEC 60034-7 per l'installazione IM B35, che ammette anche installazione IM B5 e installazione IM B3.
Altri montaggi sono disponibili come opzione.
Un corretto allineamento è indispensabile per evitare vibrazioni e rotture di cuscinetti e dell'albero.
Procedura
1.
Montare il motore sul basamento e/o sulla flangia di montaggio utilizzando bulloni o prigionieri idonei e
inserire spessori tra il basamento e i piedi.
2.
Allineare il motore utilizzando metodi idonei.
3.
Se possibile, praticare dei fori per le spine di centraggio e fissare le spine nella posizione corretta.
4.
Per montare accuratamente il semigiunto controllare che il gioco b sia inferiore a 0,05 mm e che la differenza
tra a1 e a2 sia anch'essa inferiore a 0,05 mm. Vedere Figura 57 Montaggio di semigiunto o puleggia.
5.
Dopo il serraggio finale dei bulloni o dei prigionieri, controllare nuovamente l'allineamento.
Non superare i valori di carico consentiti per i cuscinetti, indicati sui cataloghi dei prodotti.
6.
Controllare che il motore sia sufficientemente aerato. Assicurarsi che oggetti vicini o l'azione diretta del sole
non irradino calore aggiuntivo al motore.
7.
Per i motori montati su flangia (ad esempio B5, B35, V1), assicurarsi che la costruzione sia tale da consentire un
flusso di aria sufficiente sulla superficie esterna della flangia.
6.4.6 Forze radiali e accoppiamenti a cinghia
Procedura
Accertarsi che l'albero del motore sia parallelo all'albero di trasmissione.
Mettere in tensione le cinghie secondo le istruzioni del fornitore dell'apparecchiatura condotta. Non superare le
tensioni di cinghia massime (ovvero i carichi radiali sui cuscinetti) indicate nei relativi cataloghi prodotto.
ATTENZIONE:
6.4.7 Cablaggio e collegamenti elettrici
La morsettiera su un motore HDP standard contiene i terminali dell'avvolgimento e almeno un terminale di
collegamento a terra.
Oltre ai terminali dell'avvolgimento principale e ai terminali di collegamento a terra, la morsettiera può contenere
anche collegamenti per termistori, scaldiglie o altri dispositivi ausiliari.
Per il collegamento di tutti i cavi principali devono essere utilizzati capicorda idonei. I cavi per i dispositivi ausiliari
possono essere collegati direttamente alle relative morsettiere.
I motori sono destinati solo a installazioni fisse. Salvo diversa indicazione, le filettature di ingresso dei cavi
sono espresse in unità metriche. Il grado di protezione IP del pressacavo deve essere almeno pari a quello delle
morsettiere.
Al momento dell'installazione è necessario utilizzare un raccordo per canaline o un connettore per cavi certificato.
NOTA:
I passacavi inutilizzati devono essere chiusi con appositi tappi aventi la stessa classe IP della morsettiera.
Il grado di protezione e il diametro sono specificati nella documentazione relativa ai pressacavi.
ATTENZIONE:
Un'eccessiva tensione delle cinghie danneggia i cuscinetti e può danneggiare
l'albero.
I cavi devono essere meccanicamente protetti e fissati vicino alla morsettiera, in
conformità alla normativa IEC/EN 60079-0 e alle normative locali in merito alle
installazioni.
Per gli ingressi cavi, utilizzare pressacavi e tenute conformi al tipo e al diametro del
cavo.
163

Publicité

loading