Kettler SK Manuel D'entraînement Et D'utilisation page 105

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Sono a disposizione 3 profili di frequenza che possono esse-
re modificati a piacere.
Premendo "Modifica" si passa al sottomenu "Modifica pro-
gramma".
Ogni minuto viene rappresentato come un blocco. Il tempo di
allenamento (durata) può essere impostato tra 20 e 90 minuti.
I tasti –/+ consentono di aumentare o diminuire la durata
dell'allenamento in passi di 10 minuti.
I tasti di navigazione destra/sinistra consentono di marcare
un blocco temporale. Esso prende a lampeggiare. La relativa
durata viene visualizzata alla voce TIME e la frequenza sotto
PULSE.
I tasti di navigazione su/giù consentono di modificare la fre-
quenza del blocco marcato.
La frequenza di allenamento di un blocco viene visualizzata
in percentuale e battiti e si riferisce - se indicato - alla propria
frequenza massima. La frequenza di allenamento può essere
modificata tra 20 e 100% della frequenza massima.
Indicazione:
Se non è presente la frequenza massima dell'utente attivo,
viene presa come riferimento una persona standard di 50
anni di età con una frequenza massima pari a 170=100%.
All manuals and user guides at all-guides.com
La figura mostra una possibile modifica del programma.
Premendo "Indietro" si memorizza il profilo individualizzato.
Display:
Selezione programma
con programma 1 modificato
Indicazione:
I profili e i programmi individualizzati vengono memorizzati
sotto il rispettivo utente e non vanno a sovrascriversi ai pro-
grammi e ai profili di altri utenti.
Menü
Impostazioni
Alla voce "Impostazioni" tutti gli utenti (ospite, P1-P4) hanno
separatamente la possibilità di modificare e memorizzare le
impostazioni e regolazioni. Le impostazioni di Ospite vengo-
no sostituite da valori standard ad ogni riavvio dell'attrezzo.
In questo menu vi sono 3 sottomenu:
1. Visualizzazioni & funzioni
In questo menu è possibile determinare i propri valori di ren-
dimento, la velocità e la visualizzazione del dispendio calori-
co.
2. Valori di allenamento
Qui si possono impostare i valori per il dispendio calorico,
durata di allenamento e distanza che vengono assunti come
valori standard nelle impostazioni.
3. Impostazioni della frequenza
Qui è possibile impostare come debba essere controllata la
frequenza e quale valore debba essere rispettato.
Impostazioni –> 1. Visualizzazioni & funzioni
• Alla voce "Trasmissione" si può impostare la velocità che
verrà poi visualizzata: Mountain: 60 pedalate danno 15,5
km/h, Touring: 21,3 km/h e Racer: 25,5 km/h.
Indicazione:
• Alla voce "Rendimento massimo" si può lasciare inalterato
limitare il rendimento massimo dell'attrezzo. Il rendimento
non potrà più superare questo limite. La barra percentuale
sul display del rendimento mostra il rapporto attuale rispet-
to al rendimento massimo impostato.
• Alla voce "Rendimento iniziale HRC" si può immettere il
rendimento iniziale di 25 - 100 Watt nei programmi con-
trollati a pulsazioni, nel caso in cui il valore impostato risul-
ti troppo basso o troppo alto.
• Alla voce "Rendimento WarmUp / CoolDown" si può
immettere un valore tra 25 e 100 Watt quale rendimento
di allenamento, che nei programmi Count Up/Count Down
causerà un aumento del rendimento (riscaldamento) oppu-
re una sua diminuzione (raffreddamento) sino a raggiunge-
13
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières