Memoria; Trasferimento Dei Dati Su Pc; Cosa È Necessario Sapere Sulla Pressione Arteriosa; I Valori Di Sistole E Diastole Nella Pressione Arteriosa - uebe VISOMAT Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

B
12.

Memoria

L'apparecchio è dotato di due memorie per i valori di misura (una per ogni utente)
con 60 spazi ciascuna ed effettua il calcolo del valore medio (A). I risultati delle
misurazioni vengono memorizzati automaticamente. Se si memorizzano più di
60 valori di misura, il più vecchio (n. 60) viene cancellato, in modo da lasciare lo
spazio libero per il più recente (n. 1).
Richiamo dei dati
Premere il tasto MEM per il richiamo della memoria. Sul display compare l'icona
relativa alla memoria e lampeggiano i due numeri che identificano i due utenti.
Premendo i tasti Start/Stop 1 o Start/Stop 2 selezionate l'utente di cui volete
richiamare i valori memorizzati.
Il valore medio dei risultati memorizzati è indicato con una „A", i valori di sistole,
diastole e polso, nonché la pressione del polso (PP) vengono visualizzati alternati-
vamente sul display.
Premendo di nuovo il tasto MEM vengono visualizzati gli ultimi valori misurati (n.
1). I valori di sistole, diastole e polso vengono visualizzati alternativamente insieme
alla data e al numero progressivo di memorizzazione, di seguito viene visualizzata
laPer richiamare gli altri valori misurati, premere ripetutamente il tasto MEM.
I dati memorizzati restano visibili sul display per circa 30 secondi. Poi l'apparecchio
si spegne automaticamente.
Cancellazione dei dati
Per cancellare singoli valori, richiamare il valore desiderato premendo ripetuta-
mente il tasto Memory. Quindi premere di nuovo il tasto MEM e tenerlo premuto
per 8-10 secondi fino a quando il valore inizialmente lampeggia, per poi essere
sostituito da dei trattini.
Per cancellare l'intera memoria di un utente, richiamare il valore medio corris-
pondente (A), premere di nuovo il tasto MEM e tenerlo premuto fino a quando il
valore medio inizialmente lampeggia, per poi essere sostituito da dei trattini.
IT-106
Uso dell'apparecchio
Cosa è necessario sapere sulla pressione arteriosa
13.

Trasferimento dei dati su PC

L'apparecchio è dotato di una porta USB. Con l'ausilio del cavo USB in dotazione e
del software di valutazione visomat
®
è possibile trasferire dallo sfigmomanometro
ad un PC i valori misurati e quindi valutarli.
Per tutte le informazioni relative all'installazione e all'utilizzo del programma,
consultare le istruzioni per l'uso del programma stesso.
Qualora lo sfigmomanometro venga collegato ad apparecchiature esterne, queste
devono essere conformi agli attuali standard di sicurezza (ad es. IEC 60950).
1.

I valori di sistole e diastole nella pressione arteriosa

La circolazione del sangue ha l'importante funzione di apportare sangue a
sufficienza a tutti gli organi e tessuti dell'organismo e di rimuovere i prodotti del
metabolismo. A questo scopo, il cuore si contrae e si dilata ad un ritmo regolare
circa 60-80 volte al minuto. La pressione del sangue in circolo che si genera sulle
pareti arteriose durante la contrazione del cuore si chiama sistole. La pressione nel-
la fase di rilasciamento successiva, quando il cuore si riempie di nuovo di sangue,
si chiama diastole. Durante la misurazione quotidiana della pressione, si rilevano
entrambi questi valori.
2.
Perché misurare diversi valori?
La nostra pressione arteriosa reagisce a influssi esterni e interni come un sensibile
strumento di misura. Anche le minime variazioni possono influire sulla pressione.
Questo spiega perché i valori misurati dal medico o in farmacia spesso sono più
elevati di quelli che si ottengono a casa nell'ambiente familiare. Tuttavia anche i
cambiamenti atmosferici e climatici, o le sollecitazioni fisiche e mentali, possono
influire sulla pressione.
3.
Perché misurare regolarmente la pressione arteriosa?
Anche il momento della giornata influisce sul valore della pressione arteriosa.
Durante il giorno i valori sono generalmente più elevati di quelli che si rilevano di
notte nelle fasi di riposo. Misurazioni uniche e irregolari dicono pertanto poco della
pressione arteriosa effettiva. È possibile effettuare una valutazione affidabile solo
eseguendo regolarmente le misurazioni. Si consiglia di discutere i risultati delle
misurazioni con il proprio medico.
C
IT-107

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières