D Informazioni Importanti Sulla Pressione Arteriosa; Valore Sistolico E Diastolico Della Pressione Arteriosa; Perché Diversi Valori Di Misurazione; Perché Misurare Regolarmente La Pressione Arteriosa - uebe visomat comfort XXL Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

C
Per richiamare i dati premere il tasto di memoria. Il valore medio
dei risultati memorizzati viene visualizzato con "A", seguito dal
numero di valori di misura memorizzati a partire dai
quali sono stati calcolati i valori medi. (Figura 1).
Premendo nuovamente il tasto di memoria vengono
visualizzati i valori misurati più di recente (Figura 2).
Con la funzione data/ora attivata, vengono visualiz-
zati alternativamente il numero della memoria (Figu-
ra 2), la data (Figura 3) e l'ora (Figura 4).
Figura 2
Figura 3
Premendo ripetutamente il tasto di memoria si accede agli ulte-
riori valori misurati.
Cancellazione dei dati
Per cancellare singoli valori, richiamare il valore desiderato che si
vuole cancellare.
Premere di nuovo il tasto di memoria e tenerlo premuto fino a
quando il valore misurato non inizia a lampeggiare più volte e
poi si spegne.
Per cancellare tutta la memoria, richiamare il valore
medio corrispondente (A), premere di nuovo il tasto
di memoria e tenerlo premuto fino a quando il va-
lore medio inizialmente lampeggia, per poi essere
sostituito da dei trattini (Figura 5).
IT-110
Utilizzo del dispositivo
Figura 1
Figura 4
Figura 5
Informazioni importanti sulla pressione arteriosa

1. Valore sistolico e diastolico della pressione arteriosa

La circolazione sanguigna e il cuore hanno l'importante compi-
to di portare sangue a sufficienza a tutti gli organi e i tessuti del
corpo, nonché di trasportare i prodotti del metabolismo. Il cuore
si contrae a ritmo regolare circa 60-80 volte al minuto per poi di-
stendersi nuovamente. La pressione del flusso ematico esercita-
ta sulle pareti arteriose determinata dalla contrazione del cuore
viene denominata sistole. La pressione della successiva fase di
rilassamento, quando il cuore si riempie nuovamente di sangue,
viene denominata diastole. Durante la misurazione quotidiana
vengono rilevati entrambi i valori.
2. Perché diversi valori di misurazione
La nostra pressione arteriosa reagisce a fattori esterni e interni
come un sensibile strumento di misurazione. Essa varia costante-
mente influenzata da fattori psicologici, fisici e ambientali, per cui
non risulta mai costante.
Le cause che possono provocare un'oscillazione dei valori della
pressione arteriosa sono le seguenti: compiere movimenti, parla-
re, mangiare, consumare alcolici e nicotina, nervosismo, tensione
interna, agitazione emotiva, temperatura ambientale, aver urina-
to o defecato poco prima, fattori ambientali come movimenti e
rumori, ecc. Anche i cambiamenti meteorologici e i mutamenti
climatici possono influire.
Questo rende comprensibile il motivo per cui spesso i valori mi-
surati dal medico sono più elevati di quelli che si ottengono a casa
nell'ambiente familiare.
3. Perché misurare regolarmente la pressione arteriosa
Anche il momento della giornata influisce sul valore della pres-
sione arteriosa. Durante il giorno i valori sono generalmente più
D
IT-111

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières