Télécharger Imprimer la page

Programmazione Della Centrale Di Comando; Programmazione Secondo Livello (Parametri Regolabili); Programmazione Primo Livello (On-Off) - Bauer S-BAR Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
6
PROGRAMMAZIONE DELLA CENTRALE
DI COMANDO
Sulla centrale di controllo sono presenti 3 tasti OPEN (s), STOP (Set), CLOSE
(t) che possono essere utilizzati sia per comandare la centrale durante le fasi di
prova sia per la programmazione delle funzioni disponibili.
Open
Close
Stop
Set
01. Premere e tenere premuto il tasto "Set" per circa 3 secondi;
02. Rilasciare il tasto quando il led "L1" inizia a lampeggiare;
03. Premere il tasto "s" o "t" per spostarsi dal led che sta lampeggiando al led che rappresenta la funzione da modificare;
04. Premere il tasto "Set" per cambiare lo stato della funzione:
(lampeggio breve = OFF - lampeggio lungo = ON);
05. Attendere 10 secondi (tempo massimo) per uscire dalla programmazione.
Nota – Per programmare altre funzioni su "ON" oppure "OFF", durante l'esecuzione della procedura, occorre ripetere i punti 03 e 04 durante la fase stessa.
Led
Descrizione
L1
Chiusura automatica
L2
Richiudi dopo foto
L3
Chiudi sempre
L4
Stand by
myo
L5
Rallentamento lungo
L6
Prelampeggio
L7
Sensibilità
L8
Direzione di rotazione motore Questo parametro consente di invertire il senso di rotazione del motore per poter installare la barriera a destra; il

6.2 - Programmazione secondo livello (parametri regolabili)

Tutti i parametri del secondo livello sono programmati di fabbrica come eviden-
ziato in colore grigio nella Tabella 7 e possono essere modificate in qualsiasi
momento come mostrato nella Tabella 8.
I parametri sono regolabili su una scala di valori da 1 a 8; per verificare il valore
8 – Italiano
Le funzioni programmabili dispo-
nibili sono disposte su 2 livelli e il
loro stato di funzionamento viene
segnalato dagli 8 led (L1 ... L8)
presenti sulla centrale (led acceso
= funzione attiva; led spento =
funzione non attiva).
Tasti di programmazione:
OPEN (s): il tasto "OPEN" per-
mette di comandare l'apertura
dell'asta oppure essere utilizzato,
durante la programmazione, per
spostare verso l'alto il punto di
programmazione.
TABELLA 5 - Procedura di programmazione (primo livello)
TABELLA 6 - Funzioni di primo livello
Esempio
Questa funzione esegue una chiusura automatica dell'asta dopo il Tempo pausa programmato. Valore di fabbrica:
30 secondi. Valore programmabile da 5 a 200 secondi.
La funzione permette di mantenere l'asta in posizione di Apertura solo per il tempo necessario al transito. Quando
la funzione è attiva, il suo funzionamento varia in base al parametro impostato nella funzione "Chiusura automatica":
• con "Chiusura automatica" attiva , la manovra di Apertura si arresta subito dopo il disimpegno delle fo tocellule
e dopo 5 sec. inizia la manovra di Chiusura.
• con "Chiusura automatica" non attiva, l'asta raggiunge sempre la posizione di Apertura massima (anche se le
fotocellule vengono disimpegnate prima) e trascorsi 5 sec. inizia la manovra di Chiusura.
Questa funzione è utile nel caso di un black-out elettrico, anche breve. Infatti, se la funzione è attiva (ON), al
ripristino della corrente elettrica la centrale rileva l'asta in posizione di Apertura e avvia la manovra di Chiusura che,
per questioni di sicurezza, è preceduta da 3 sec. di prelampeggio.
Questa funzione riduce i consumi. Se è attiva, dopo 1 minuto dal termine della manovra, la centrale spegne l'uscita
"Bluebus" (dispositivi collegati) e tutti i led, escluso il led Bluebus che lampeggerà più lentamente. Quando la
centrale riceve un qualsiasi comando ripristina il normale funzionamento. Per l'uso di S-BAR con il sistema Sole-
è necessario attivare una modalità di Stand By ancora più profonda. Questa operazione si effettua con il
programmatore Oview.
Questa funzione permette di raddoppiare lo spazio d'inizio del rallentamento, sia in Apertura sia in Chiusura. Se la
funzione non è attiva il rallentamento è corto.
Questa funzione attiva una pausa di 3 sec tra l'attivazione del lampeggiante e l'nizio della manovra.
Attivando questa funzione è possibile aumentare notevolmente il livello di sensibilità con il quale la centrale rileva
la presenza di un'ostacolo. Se viene utilizzata come ausilio per rilevare la "forza d'impatto del motore", occorre
regolare di conseguenza i valori di "velocità" e di "forza motore" nel menù di 2° livello.
valore impostato di fabbrica è "OFF" (rotazione standard del motore – la chiusura dell'asta è a sinistra).
Importante – Quando viene attivata questa funzione è necessario eseguire l'apprendimento delle posizioni di
Apertura e di Chiusura (paragrafo 4.5).
STOP (Set): il tasto "STOP" permette di fermare la manovra; se premuto per
più di 5 secondi permette di entrare in fase di programmazione.
CLOSE (t): il tasto "CLOSE" permette di comandare la chiusura dell'asta
oppure essere utilizzato, durante la programmazione, per spostare verso il bas-
so il punto di programmazione.
ATTENZIONE! – Durante l'esecuzione di una manovra (Apertura o Chiusu-
ra) tutti i 3 tasti hanno la funzione di STOP: arrestano la manovra in atto.

6.1 - Programmazione primo livello (ON-OFF)

Tutte le funzioni del primo livello sono programmate di fabbrica su "OFF" e pos-
sono essere modificate in qualsiasi momento come mostrato nella Tabella 5.
Per verificare la funzione corrispondente ad ogni led vedere Tabella 6.
IMPORTANTE – La procedura di programmazione ha un tempo massimo di 10
secondi che intercorre tra la pressione di un tasto e l'altro. Scaduto questo
tempo, la procedura termina automaticamente memorizzando le modifiche fat-
te fino a quel momento.
corrispondente ad ogni led vedere Tabella 7.
IMPORTANTE – La procedura di programmazione ha un tempo massimo di 10
secondi che intercorre tra la pressione di un tasto e l'altro. Scaduto questo
tempo, la procedura termina automaticamente memorizzando le modifiche fat-
te fino a quel momento.
SET
3 s
SET
L1
o
SET
10 s

Publicité

loading