EdilKamin FIRETRONIX ARC N-V Installation, Usage Et Maintenance page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
PREDISPOSIZIONE DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE E PRESA ARIA ESTERNA
Firetronix può essere installato a ridosso di una parete esterna oppure interna,
purché possa essere collegato con l'esterno o con un ambiente permanentemen-
te aperto.
Per il collegamento con l'esterno, sono previsti due tipi di fori:
• il foro per la PRESA ARIA DI COMBUSTIONE, del diametro di 12,5 cm, (figu-
ra a lato), che è obbligatorio.
• il foro per la PRESA ARIA DI RISCALDAMENTO, del diametro di 14 cm, (figura
a lato), che è facoltativo: quest'ultimo è tuttavia consigliabile per garantire un
minimo di compensazione e un giusto livello di umidità in ambiente. Nel caso non
venisse realizzato, l'apposito ventilatore provvederà al ricircolo dell'aria di riscal-
damento, prelevandola unicamente dall'ambiente.
Rispetto all'asse del caminetto, i 2 fori possono essere praticati( * ):
-uno a destra e uno a sinistra
-entrambi a destra
-entrambi a sinistra
secondo le esigenze di installazione, purché il più interno sia ad una distanza
minima di 60 cm dall'asse del caminetto e alla minore altezza possibile rispetto
al pavimento (circa 10, 20 cm). Per la realizzazione dei fori, procedere nel modo
seguente:
-Tracciare sulla parete una linea in corrispondenza dell'asse del caminetto.
-Tracciare il centro del foro per la presa d'aria di combustione ad una distanza di
almeno 60 cm dall'asse del caminetto e in una delle posizioni sopra indicate.
-Se da realizzare, tracciare il centro del foro per la presa dell'aria di riscaldamento,
sempre ad una distanza di almeno 60 cm dall'asse del caminetto e in una delle
posizioni sopra indicate.
-Eseguire i fori con una carotatrice o con uno scalpello rifinendoli poi accuratamente.
Sulla parete di installazione, deve essere prevista una presa di corrente dotata di
messa a terra e di interruttore differenziale con amperaggio 1-1,5.
Deve anche essere previsto dove collocare il pannello sinottico che potrà essere
semplicemente applicato alla parete oppure incassato in una comune scatoletta
per terminali elettrici.
Il pannello sinottico non dovra' essere applicata alla controcappa per rischio
riscaldamento.
Prima di posizionare il caminetto, è necessario tenere presente quanto indicato
nella scheda tecnica del rivestimento che lo completerà: ciò permetterà di posi-
zionare il caminetto eventualmente scostato dal muro posteriore e, se necessario,
sollevato dal pavimento., e dii valutare inoltre la migliore posizione per i fori
presa aria
Una volta posizionato il caminetto, fissare un tubo flessibile in acciaio di diame-
tro 12,5 cm al BOCCHETTONE ARIA DI COMBUSTIONE, situato sotto il cami-
netto nella parte anteriore, tramite una fascetta stringitubo. Quindi, collegare l'al-
tra estremità al foro di diametro 12,5 cm precedentemente realizzato sulla pare-
te. Sigillare accuratamente con silicone. Allo stesso modo (se previsto) fissare un
tubo flessibile di diametro 14 cm al BOCCHETTONE ARIA DI RISCALDAMENTO,
situato sotto il caminetto nella parte posteriore. Quindi collegare il tubo al foro di
diametro 14 cm e sigillarlo alla parete.
All'esterno dei fori applicare una griglia di protezione antisetti facendo attenzio-
ne a che la griglia stessa non riduca la sezione dei condotti.
Per i collegamenti elettrici, individuare la scheda elettronica sul lato sinistro della
scatola ARIA DI RISCALDAMENTO, da cui si dipartono 1 cavo e 1 doppino:
•il cavo già dotato di spina va collegato alla presa della rete domestica, che
ricordiamo deve assere dotata di messa a terra;
•il doppino inguainato va collegato al pannello sinottico che, lo ricordiamo, può
essere applicato al muro o incassato in una comune scatoletta per terminali elet-
trici.
Nel caso si voglia utilizzare un termostato remoto, è disponibile un doppino
inguainato "optional" per il collegamento.
* Se l'allacciamento del condotto aria di riscaldamento avviene sulla
dx del caminetto dovrà essere posizionata a dx anche la valvola auto-
regolante che di fabbrica viene montata sulla sx (in posizione idonea
quindi se il condotto aria di riscaldamento viene allacciata a sx).
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Firetronix poli n-vFiretronix line n-v

Table des Matières