EdilKamin FIRETRONIX ARC N-V Installation, Usage Et Maintenance page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
ISTRUZIONI PER L'USO
VERIFICA APPARATI A CAMINETTO SPENTO
La verifica apparati deve essere eseguita rigorosamente da personale specializzato del Centro Assistenza Tecnica Edilkamin (CAT). Entrando nel menu
TEST UNO/ZERO e inserendo la password, il Tecnico potrà verificare il funzionamento dei principali apparati elettromeccanici:
Portarsi inizialmente in posizione C4• elettromagnette di sicurezza:
utilizzando i tasti + e -, attivare l'elettromagnete visualizzando ON e verificare che il cilindro si avvicini al piattello e ritornare in posizione C1•.
C1• ATTUATORE SERRANDA FUMI :
utilizzando i tasti + e -, aprire la serranda dei fumi al 100 %.
C2• ATTUATORE SERRANDA ARIA DI COMBUSTIONE :
utilizzando i tasti + e -, verificare il variare della % di apertura della serranda aria di combustione e il movimento dell'attuatore
C3• VENTILATORE ARIA DI RISCALDAMENTO :
utilizzando i tasti + e -, verificare il variare della potenza del ventilatore e il flusso d'aria di riscaldamento in uscita.
C4• ELETTROMAGNETE DI SICUREZZA :
all'apparire del comando OFF, verificare che l'elettromagnete si separi dal piattello e che la serranda fumi si apra automaticamente.
C5• TERMOCOPPIA FUMI :
il valore della temperatura visibile è quello che la termocoppia sta rilevando in quel momento.
C6• SONDA ARIA AMBIENTE DI CONSOLLE :
posizionata nel pannello sinottico, legge e visualizza la temperatura ambiente rilevata.
7• SONDA REMOTA OPTIONAL :
da collocare in posizione non influenzabile dall'irraggiamento del caminetto, legge e visualizza la temperatura rilevata. In caso la sonda
remota optional non venga installata, verrà visualizzata la scritta NO CONNECT accompagnata da un segnale acustico.
8• INTERRUTTORE CHIUSURA PORTELLO :
Visualizza la posizione del portello, aperto o chiuso.
Qualora il test di verifica non dovesse avere esito positivo, risolvere gli eventuali problemi, prima di proseguire con l'installazione.
VERIFICA APPARATI A CAMINETTO FUNZIONANTE
Durante le prime accensioni del caminetto, aprire le finestre per areare l'ambiente e consentire lo smaltimento di eventuali vapori e odori
rilasciati dai materiali di lavorazione.
Premere il tasto di avvio ZERO/UNO: la serranda aria e la serranda fumi risulteranno aperte per agevolare l'accensione della legna.
Accendere il fuoco caricando prima legna di piccola pezzatura, poi gradualmente legna di pezzatura piu' grande, fino a raggiungere una cari-
ca di 4 kg.
Quando la combustione è a régime, verificare le funzioni del caminetto:
- con il tasto contrassegnato dalla FIAMMA, si accede al menu "potenza di funzionamento". Selezionare P1, P2, P3 e "funzionamento automa-
tico":in quest'ultima fase, il caminetto sceglierà automaticamente la potenza necessaria per raggiungere la temperatura desiderata.
- con il tasto "GRADI CENTIGRADI" è possibile impostare la temperatura desiderata da 14 a un massimo di 30 gradi centigradi, oltre i quali la
temperatura selezionabile, tornerà automaticamente a 14 gradi.
- con il tasto "ventilazione" selezionare V1, V2, V3 e "funzionamento automatico": in quest'ultima fase, il caminetto sceglierà automaticamente la
ventilazione necessaria per raggiungere la temperatura desiderata.
Esaurita la prima carica, ripetere l'operazione con altri 4 kg di legna e verificare, questa volta a caminetto acceso, il funzionamento degli appa-
rati precedentemente illustrati.
Nel caso la legna dovesse esaurirsi, sul pannello sinottico verrà visualizzato l'avviso CARICARE LEGNA.
Se entro 15 minuti non viene caricata la legna, si attiva automaticamente il sistema di sicurezza STOP FIRE, che chiude la serranda aria prima-
ria e apre la serranda fumi.
12

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Firetronix poli n-vFiretronix line n-v

Table des Matières