Chiusura Del Portabiciclette; Manutenzione E Pulizia; Avvertenze Sulla Tutela Ambientale; Consigli Utili - EUFAB CROW PLUS Manuel De L'opérateur

Masquer les pouces Voir aussi pour CROW PLUS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5.7 CHIUSURA DEL PORTABICICLETTE

Innanzitutto ribaltare i binari indietro sul piano di supporto. Spingere il
bloccaggio del fanale posteriore (posizione 1 in gura 18) verso l'esterno,
quindi richiudere il supporto lampade (posizione 2 in gura 18). Premerlo
sul piano di supporto no a quando non scatta in posizione. Sull'altro lato
del supporto, procedere allo stesso modo.
Figura 18: Ripiegamento fanale posteriore
Per sistemare il portabiciclette quanto più piatto possibile, si può ancora
abbassare la sta a a U. A tale scopo, allentare i due dadi zigrinati no a
liberare la sta a a U dal bloccaggio. Ora è possibile abbassare la sta a a U
sul piano di supporto.

6. MANUTENZIONE E PULIZIA

• Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire
eventualmente con acqua i residui di fango o di altra natura.
• Tenere il gancio di traino pulito ed esente da grasso.
• Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
• Controllate regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni.
• Sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati.
• Utilizzare solo ricambi originali.
• Controllare regolarmente i perni e i dadi del portabiciclette e serrare
all'occorrenza.
• Trattare immediatamente con smalto i punti danneggiati.
• Lubri care regolarmente le parti girevoli e mobili.

7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE

Grazie al sistema di illuminazione, il portabiciclette è
un'apparecchiatura elettrica.
Le apparecchiature elettriche non vanno smaltite nei
ri uti domestici. I ri uti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE) devono essere raccolti separatamente e
riciclati nel rispetto dell'ambiente.
Per informazioni sulle possibilità di smaltimento dei RAEE,
contattare l'autorità locale o il comune.
I materiali sono riciclabili. Grazie al riciclo, al recupero dei
materiali o altre forme di riutilizzo di vecchie
apparecchiature, si contribuisce in maniera importante alla
protezione del nostro ambiente".
Smaltire il portabiciclette in conformità alle leggi e
disposizioni in vigore nel proprio paese.

8. CONSIGLI UTILI

Inserimento del connettore

• Il portabicilette è dotato di un impianto d'illuminazione.
• Questo viene collegato con un connettore a 13 poli alla presa del gancio
di traino.
• Nel caso in cui l'attacco del vostro veicolo abbia solo 7 poli al posto di 13,
qui è indicato come assemblarli.
• Tali informazioni sono pensate solo per una conversione presso un'azien-
da specializzata. Non è consentita una conversione operata da persone
non istruite.
7 poli
1/L
6/54
2/54G
7/58L
5/58R
3/31
4/R
1/L
Indicatore di direzione sinistro
2/54G
Luce retronebbia
3/31
Massa
4/R
Indicatore di direzione destro
5/58R
Luce di posizione posteriore destra
6/54
Luci di stop
7/58L
Luce di posizione posteriore sinistra
13 poli
8
7
9
1
6
10
2
4
3
5
11
13
12
1
Indicatore di direzione sinistro
2
Luce retronebbia
3
Massa
4
Indicatore di direzione destro
5
Luce di posizione posteriore destra
6
Luci di stop
7
Luce di posizione posteriore sinistra
8
Luce di retromarcia
9
Non assegnato
10
Non assegnato
11
Non assegnato
12
Massa
13
Non assegnato

9. COME CONTATTARCI

EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
1/L
2/54G
6/54
7/58L
3/31
5/58R
4/R
giallo
blu
bianco
verde
marrone
rosso
nero
8
9
7
1
10
6
2
4
3
5
11
12
13
giallo
blu
bianco
verde
marrone
rosso
nero
grigio
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
23

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

11582

Table des Matières