Bombola Di Ossigeno E Regolatore Ifill; Accessori/Pezzi Di Ricambio; Allestimento; Scelta Dell'ubicazione - DeVilbiss Healthcare iFill 535I Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour iFill 535I:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Bombola di ossigeno iFill e regolatore (Figura D)
1.
Selettore girevole
2.
Raccordo per il riempimento di ossigeno
3.
Data del test idrostatico – Contattare il medico personale o il produttore della bombola per maggiori dettagli.
4.
Raccordo per cannula
5.
Valvola di chiusura

Accessori/Pezzi di ricambio

Filtro(i) dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . 535D-605 (6 filtri)
Valvola di alimentazione elettrica . . . . . . . . 535I-610 (2.5A, 250vac, slo-blo)
Bombola di ossigeno iFill . . . . . . . . . . . . Consultare la Tabella di Bombola

ALLESTIMENTO

NOTA– Prima di mettere in funzione l'erogatore personale di ossigeno DeVilbiss iFill per la prima volta, posizionare l'apparecchio nel luogo desiderato.

Scelta dell'ubicazione

AVVERTENZA
1.
La iFill Personal Oxygen Station DeVilbiss dovrebbe essere ad almeno 15 cm (6 pollici) di distanza da pareti, tendaggi o mobili per garantire un flusso d'aria
sufficiente. L'erogatore di ossigeno dovrebbe essere posizionato lontano da sostanze inquinanti o vapori.
2.
Evitare di mettere l'erogatore di ossigeno nei pressi di caloriferi, radiatori o registratori di aria calda. Tenere l'erogatore di ossigeno a una distanza di almeno 1,6 metri
(5 piedi) da oggetti caldissimi producenti scintille o in prossimità di fonti di fiamma libera.
3.
Non usare in sgabuzzini o armadi.
4.
Non usare in zone di aria contaminata con monossido di carbonio che potrebbe ridurre la durata dell'apparecchio (per esempio nei pressi di motori, caldaie o stufe a
benzina in funzione).
Trasporto dell'erogatore di ossigeno personale DeVilbiss iFill
AVVERTENZA
Non trasportare MAI l'erogatore personale di ossigeno con una bombola collegata o riposta su di esso. Il mancato rispetto di tali indicazioni potrebbe causare lesioni o
danni.
ATTENZIONE
Nel trasportare l'erogatore personale di ossigeno DeVilbiss iFill, fare attenzione a non urtare l'apparecchio o i connettori contro eventuali ostacoli. Questo potrebbe causare
danni o lesioni.
L'erogatore personale di ossigeno DeVilbiss iFill può essere trasportato in tutta sicurezza in tre (3) modi (Figura 1):
1.
Spingere o tirare l'unità sulle rotelle prendendola per la maniglia anteriore. Spostarsi in linea retta in modo da evitare
di inclinarla. Fermare l'unità per cambiare direzione.
2.
Trasportare l'unità utilizzando contemporaneamente le maniglie anteriore e posteriore.
3.
Trasportare l'unità utilizzando la maniglia anteriore e la maniglia che si trova sotto la parte posteriore della base.
Lista di controllo per il funzionamento dell'erogatore personale di ossigeno
DeVilbiss iFill
NOTA– Ogni volta che si utilizza l'erogatore di ossigeno per riempire una bombola, rispettare la seguente procedura:
1.
Controllare la data della prova idrostatica Figura D6 - Le bombole in alluminio in Europa devono essere sottoposte a
test ogni dieci (10) anni. Contattare il medico personale o il produttore della bombola per maggiori dettagli.
NOTA– Non riempire bombole di ossigeno che non siano state testate negli ultimi dieci (10) anni. Contattare il fornitore
DeVilbiss per la sostituzione.
2.
Prima di riempire la bombola iFill di ossigeno, esaminare la parte esterna come segue.
AVVERTENZA
Utilizzare SOLO bombole dotate di raccordi di riempimento per erogatori personali di ossigeno DeVilbiss iFill. Tutte le bombole devono essere ispezionate prima del
riempimento. Il mancato rispetto di tali indicazioni potrebbe causare lesioni o danni.

Esame della parte esterna della bombola di ossigeno iFill

1.
Esaminare l'esterno della bombola e sostituirla nel caso in cui si verifichino le seguenti condizioni:
a.
Ammaccature o colpi
b.
Bruciature dell'arco elettrico
c.
Olio o grasso
SE-535I
1
4 (sulla parte
posteriore)
2
5
3
Bombola iFill serie 535-
CF con regolatore di flus-
so continuo
Figura D
Figura 1
IT - 51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières