Pericoli E Avvertenze Generali - DeVilbiss Healthcare iFill 535I Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour iFill 535I:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

PERICOLI E AVVERTENZE GENERALI

Al fine di garantire che l'installazione, il montaggio e il funzionamento dell'erogatore personale di ossigeno avvengano in modo sicuro, RISPETTARE le istruzioni che seguono:
PERICOLO
1.
Scosse elettriche. Non smontare. L'erogatore di ossigeno personale iFill DeVilbiss non contiene componenti riparabili dall'utente. Se sono necessarie riparazioni,
contattare il fornitore DeVilbiss o un centro di manutenzione autorizzato.
2.
Infiammabile Non lubrificare. Evitare di mettere in contatto grasso o olio presente sulle mani o proveniente da altre fonti con il regolatore o con il raccordo della valvola
della bombola. Questi contaminanti possono essere infiammabili e causare lesioni.
3.
La iFill Personal Oxygen Station DeVilbiss deve trovarsi ad almeno 15 cm dalle pareti, dai tendaggi o da qualsiasi altro oggetto che possa impedire il corretto flusso
d'aria in entrata e in uscita dalla stazione per ossigenoterapia. L'erogatore di ossigeno dovrebbe essere posizionato lontano da sostanze inquinanti o vapori.
4.
Scosse elettriche. L'ossigeno si infiamma rapidamente. Non fumare durante il funzionamento dell'erogatore personale di ossigeno oppure se ci si trova in prossimità di
una persona in ossigenoterapia. Tenere l'erogatore di ossigeno a una distanza di almeno 1,6 metri (5 piedi) da oggetti caldissimi producenti scintille o in prossimità di
fonti di fiamma libera.
5.
Scosse elettriche. Non stendere la cannula mentre la bombola sta erogando ossigeno. Alte concentrazioni di ossigeno possono causare incendi rapidi.
6.
Pericolo di ribaltamento. Spingere, inclinare o appoggiarsi sul dispositivo potrebbe causare ribaltamenti con conseguenti lesioni.
AVVERTENZA
1.
Do Non installare, montare o far funzionare l'apparecchio senza prima aver letto e compreso il presente manuale di istruzioni e l'etichetta con le avvertenze relative
alla bombola di ossigeno. In caso di dubbi sulla comprensione delle avvertenze, precauzioni e istruzioni, contattare il fornitore o il personale tecnico, ove applicabile,
prima di tentare di installare o usare l'apparecchio. Il mancato rispetto di tali indicazioni potrebbe causare lesioni o danni.
2.
L'uso del presente dispositivo è limitato a pazienti sottoposti a ossigenoterapia. Le bombole DEVONO essere usate SOLO da un paziente sottoposto a
ossigenoterapia e non devono essere distribuite ad altri soggetti per qualunque motivo.
3.
Non bloccare MAI le aperture di sfiato dell'apparecchio e non metterlo mai su superfici morbide, quali un letto o una poltrona, onde evitare la chiusura degli sfiatatoi.
Assicurarsi che gli sfiatatoi siano privi di lanugine, capelli, ecc.
4.
Evitare di mettere l'erogatore di ossigeno nei pressi di caloriferi, radiatori o registratori di aria calda. Tenere l'erogatore di ossigeno a una distanza di almeno 1,6 metri
(5 piedi) da oggetti caldissimi producenti scintille o in prossimità di fonti di fiamma libera.
5.
Non usare in sgabuzzini o armadi.
6.
Non usare in zone di aria contaminata con monossido di carbonio che potrebbe ridurre la durata dell'apparecchio (per esempio nei pressi di motori, caldaie o stufe a
benzina in funzione).
7.
Se si notano perdite dalla bombola dell'ossigeno, non tentare di utilizzarla. Portare il selettore girevole del regolatore su "OFF". Se le perdite continuano, mettere la
bombola in un luogo all'aperto e informare il medico personale o il tecnico di assistenza.
8.
L'erogatore personale di ossigeno è dotato di una valvola di sfogo in caso di pressione alta per garantire la sicurezza dell'utente. Quando è attivata, questa funzione di
sicurezza emette un suono molto forte. In questo caso, spegnere l'unità e contattare il medico personale o il tecnico di assistenza.
9.
Il dispositivo non è un dispositivo di supporto vitale e potrebbe smettere di funzionare in caso di alcuni errori del dispositivo o di interruzione dell'alimentazione.
Dovreste avere a disposizione una fonte di ossigeno di riserva.
10. Esiste un rischio di incendio associato alla saturazione di ossigeno durante la terapia a base di ossigeno. Non utilizzare la stazione di rifornimento delle bombole iFill o
gli accessori vicino a scintille o fiamme libere.
11. Non lubrificare raccordi, tubi o altri accessori della stazione di rifornimento delle bombole iFill per evitare il rischio di incendio e ustioni.
12. Utilizzare solo parti di ricambio raccomandate dal produttore per garantire il funzionamento corretto ed evitare il rischio di incendio e ustioni.
13. Utilizzare SOLO bombole dotate di raccordi di riempimento per erogatori personali di ossigeno DeVilbiss iFill. Tutte le bombole devono essere ispezionate prima del
riempimento. Il mancato rispetto di tali indicazioni potrebbe causare lesioni o danni.
14. L'uso di questo dispositivo ad un'altitudine superiore a 2000 metri (6500 piedi) o al di fuori di una temperatura da +5 °C a +35 °C (da +41 °F a +95 °F) o di un'umidità
relativa superiore al 90%, senza condensa, molto probabilmente influirà negativamente sulla percentuale di ossigeno e di conseguenza sulla qualità della terapia.
15. Fumare durante la terapia a base di ossigeno è pericoloso e può provocare ustioni facciali o morte. Non permettere di fumare all'interno dello stesso locale in cui si
trova la stazione di rifornimento delle bombole iFill o di eventuali bombole di ossigeno.
16. Se si intende fumare, è necessario spegnere sempre la stazione di rifornimento delle bombole iFill e lasciare l'ambiente dove si trova quest'ultima. Se non si è in
grado di lasciare il locale, è necessario attendere 10 minuti dopo aver spento la stazione di rifornimento delle bombole iFill prima di fumare.
17. La presenza di fiamme libere durante la terapia a base di ossigeno è pericolosa e può provocare incendi o morte. Non permettere fiamme libere entro 1,6 m dalla
stazione di riempimento della bombola iFill o da eventuali bombole di ossigeno.
18. Non modificare NESSUN raccordo dell'erogatore personale di ossigeno. Non lubrificare mai i collegamenti. Non usare MAI strumenti di qualunque tipo per collegare/
scollegare la bombola e l'erogatore di ossigeno. Il mancato rispetto di tali indicazioni potrebbe causare lesioni o danni.
19. Prima di spostare o riposizionare l'erogatore personale di ossigeno, scollegare sempre il cavo della corrente CA. L'inosservanza di tale precauzione può provocare
danni all'unità o lesioni alle persone.
20. Non far cadere le bombole di ossigeno. Manipolare/trasportare le bombole di ossigeno utilizzando sempre entrambe le mani. Il mancato rispetto di tali indicazioni
potrebbe causare lesioni o danni.
21. I bambini nei pressi dell'erogatore personale di ossigeno devono essere tenuti sotto stretta sorveglianza. L'inosservanza di tale precauzione può provocare danni
all'unità o lesioni alle persone.
22. Per la sicurezza personale, la bombola di ossigeno deve essere utilizzata secondo le prescrizioni del proprio medico.
23. In talune circostanze, l'ossigenoterapia può essere pericolosa. Si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare l'ossigeno.
IT - 48
SE-535I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières