Erbe KAUTER N Mode D'emploi page 100

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Linea guida e dichiarazione del produttore - resistenza alle interferenze elettromagnetiche
Nota 1: A 80 MHz vale l'equazione 2) A 800 MHz vale l'equalzione 3)
Nota 2: Queste linee guida non possono coprire tutte le situazioni. La propagazione delle onde elettromagnetiche è
influenzata da assorbimento e riflessione su edifici, oggetti e persone.
a) Le intensità di campo di emettitori stazionari, ad es. le stazioni base dei radiotelefoni e i servizi radiomobili terrestri,
stazioni amatoriali, emittenti AM-FM e televisive, non possono essere predeterminati teoricamente in modo esatto. Per
rilevare l'intorno elettromagnetico di un emettitore HF stazionario, si consiglia di effettuare una ricerca sul campo. Se
l'intensità del campo misurata nella posizione dell'apparecchio è superiore al livello di conformità corrispondente, il
funzionamento normale dell'apparecchio deve essere controllato in ogni luogo di applicazione. Se si riscontrano anomalie è
sufficiente implementare misure aggiuntive, ad es. riorientare o cambiare posizione all'apparecchio.
b) Nella gamma di frequenza 150 kHz-80 MHz l'intensità del campo è inferiore a 3 V/m.
Distanze di sicurezza consigliate fra dispositivi di comunicazione HF mobili e portatili e l'apparecchio
L'apparecchio è concepito per l'utilizzo in un ambiente elettromagnetico in cui le perturbazioni HF emesse vengono
controllate. Il cliente o l'operatore dell'apparecchio possono intervenire per evitare interferenze elettromagnetiche. A tale
scopo deve mantenere le seguenti distanze minime fra dispositivi di comunicazione (emettitore) e apparecchio. La distanza
minima dipende dalla potenza massima in uscita e dalla frequenza del dispositivo di comunicazione.
Potenza nominale
Distanza di sicurezza in base alla frequenza (m)
dell'emettitore (W)
da 150 kHz a 80 MHz
d=1,2 P
0,01
0,12
0,1
0,38
1
1,2
10
3,8
100
12
Per gli emettitori la cui potenza nominale non è inclusa nell'elenco, la distanza può essere calcolata mediante l'equazione
specifica per ciascuna colonna. P indica la potenza nominale dell'emettitore in Watt (W) in base alle indicazioni del
produttore del dispositivo.
Nota 1: Per calcolare la distanza di sicurezza consigliata nella gamma di frequenza da 80 MHz a 2,5 GHz viene utilizzato
un fattore aggiuntivo di 10/3, per ridurre la probabilità che l'utilizzo imprevisto di un dispositivo di comunicazione nell'area
del paziente generi un'interferenza.
Nota 2: Queste linee guida non possono coprire tutte le situazioni. La propagazione delle onde elettromagnetiche è
influenzata da assorbimento e riflessione su edifici, oggetti e persone.
20
da 80 MHz a 800 MHz
1/2
1/2
d=1,2 P
0,12
0,38
1,2
3,8
12
da 800 MHz a 2,5 GHz
1/2
d=2,3 P
0,23
0,73
2,3
7,3
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières