Wilo Drain TS Notice De Montage Et De Mise En Service page 48

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Italiano
• Misure costruttive/dimensioni pozzetto (vedi
anche fig 2).
Pompe
Drain
TS 32/9
400
TSW 32/8
400
TS 32/12
400
TSW 32/11
400
Pompe
Drain
TS 32/9
TSW 32/8
TS 32/12
TSW 32/11
Il diametro del tubo di mandata (raccordo per
tubo flessibile/rigido) non deve essere minore del
raccordo di mandata della pompa a causa dell'al-
to rischio di intasamento e delle elevate perdite
di pressione. Per evitare perdite di pressione si
consiglia di scegliere una bocca un numero più
grande.
7.1.1 Installazione sommersa, stazionaria in pozzo
Nell'installazione sommersa stazionaria delle
pompe con tubo di mandata fisso, è necessario
posizionare e fissare la pompa in modo che:
• il raccordo del tubo di mandata non regga il peso
della pompa,
• il carico del tubo di mandata non intervenga sul
manicotto di collegamento,
• la pompa sia montata senza tensioni.
A protezione contro eventuali riflussi provenienti
dalla rete fognaria pubblica è necessario che il
tubo di mandata venga installato con una curva al
di sopra del livello di riflusso stabilito localmente
(in genere il livello stradale). Una valvola di ritegno
non rappresenta una chiusura garantita del riflus-
so.
• In caso di installazione fissa della pompa è neces-
sario montare la valvola di ritegno in dotazione.
• Impermeabilizzare i collegamenti con la bocca
premente con del nastro di Teflon.
NOTA: Perdite costanti in questa area possono
provocare la distruzione della valvola di ritegno e
del bocchettone.
7.1.2 Installazione sommersa, mobile in pozzo
Nell'installazione sommersa mobile con raccordo
per tubo flessibile la pompa deve essere assi-
curata nel pozzetto contro il rovesciamento e lo
spostamento. (Ad es. fissare la catena/fune con
un leggero pretensionamento).
NOTA: In caso di impiego in scavi, senza fondo
solido, è necessario collocare la pompa su una
piastra di dimensioni adeguate oppure agganciar-
la in posizione adeguata ad una fune o catena.
48
H
B
h±8
min
min
(mm)
400x400
330
400x400
340
400x400
350
400x400
360
a
b
c
246
280
320
266
300
340
270
300
340
290
320
360
7.2 Collegamenti elettrici
PERICOLO! Pericolo di morte!
In caso di collegamenti elettrici eseguiti in
h1±8
h2±8
modo improprio sussiste il pericolo di morte a
causa di folgorazione elettrica.
Far eseguire i collegamenti elettrici solo da
130
14
elettricisti impiantisti autorizzati dalla locale
140
24
azienda elettrica e in conformità delle prescri-
130
14
zioni locali in vigore.
140
24
• Il tipo di corrente e la tensione dell'alimentazio-
ne di rete devono corrispondere alle indicazioni
d
riportate sulla targhetta dati pompa,
• Fusibile lato alimentazione: 10 A, ritardato.
• Mettere a terra l'impianto come da prescrizioni.
161
• Si consiglia il montaggio di un interruttore auto-
161
matico differenziale a cura del committente per
171
una corrente di intervento di 30 mA (obbligatorio
171
in caso di installazione all'aperto!).
• La pompa è pronta per il collegamento.
Per il collegamento della pompa ad un apparec-
chio di comando la spina Schuko viene scollegata
e il cavo di corrente viene collegato come segue
(vedi Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
dell'apparecchio di comando):
Cavo di collegamento a 3 fili: 3x1,0 mm².
Marrone:
Blu:
Verde/Giallo :
Presa di corrente e/o apparecchio di comando
devono essere installati in un locale asciutto e a
prova di allagamento.
8. Messa in servizio
PERICOLO! Pericolo di folgorazione!
La pompa non deve essere impiegata per lo
scarico di piscine/stagni da giardino o ambienti
simili quando in acqua sono presenti delle per-
sone.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
La tenuta meccanica non deve funzionare a
secco!
Il funzionamento a secco diminuisce la vita
operativa di motore e tenuta meccanica. In caso
di danneggiamento della tenuta meccanica può
verificarsi la fuoriuscita di piccole quantità di
olio nel fluido pompato.
• Durante il riempimento del pozzetto o durante
la discesa della pompa nello scavo è necessario
accertarsi che gli interruttori a galleggiante pos-
sano muoversi liberamente. L'interruttore deve
disinserire la pompa prima che le aperture di aspi-
razione della pompa possano aspirare aria.
• Dopo il riempimento del pozzetto e l'apertura
della valvola d'intercettazione lato pressione (se
presente) la pompa si avvia automaticamente non
appena è raggiunto il livello di intervento "h" e si
disinserisce quando interviene il livello di disinse-
rimento "h1".
• Non dirigere il flusso d'acqua in arrivo nel pozzet-
to sul cestello aspirante della pompa. L'aria inglo-
L1
N
PE
WILO SE 09/2014

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Drain tsw

Table des Matières