HIKOKI NV 100H Mode D'emploi page 34

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Italiano
○ Non piantare chiodi direttamente in acciaio profi lato a C o
fi ssare listelli di rete metallica, acciaio galvanizzato, ecc.,
direttamente su di esso.
○ Non utilizzare la chiodatrice su tetti o soffi tti.
[Selezione di chiodi induriti progettati per l'uso con placcatura
in acciaio]
ATTENZIONE
Assicurarsi che la lunghezza dei chiodi induriti progettati
per l'uso con placcatura in acciaio sia corretta per l'uso
con lo spessore dell'acciaio profi lato a C.
Se il chiodo è troppo lungo per il materiale, non è possibile
piantarlo a fondo nell'acciaio profi lato a C e ciò potrebbe
causare chiodi piegati, lesioni personali o incidenti.
Fare riferimento alla seguente fi gura per selezionare la
lunghezza corretta del chiodo.
[Selezione della lunghezza del chiodo]
Spessore del materiale
da 15 a 45 mm
da 22 a 47 mm
da 30 a 55 mm
Acciaio profi lato a C
(spessore: da 1,6 mm a un
massimo di 3,2 mm)
NOTA
○ La potenza di mantenimento verrà notevolmente ridotta
se i chiodi vengono piantati in modo troppo forte nella
placcatura in acciaio; regolare la profondità di piantaggio
del chiodo mediante il regolatore.
○ Vi sono casi in cui i chiodi non saranno piantati a
suffi cienza a seconda di una combinazione di durezza e
spessore del profi lo a C o del materiale.
Il materiale esterno e la
placcatura in acciaio non
vengono deformati.
4. Piantare chiodi nel cemento
ATTENZIONE
○ Utilizzare chiodi induriti progettati per l'uso con cemento.
○ Posizionare la chiodatrice in posizione verticale sul luogo
in cui deve essere piantato il chiodo.
○ Non piantare chiodi direttamente nel cemento e non
fi ssare piastre di metallo direttamente su di esso.
○ Non piantare chiodi sul bordo del cemento.
○ Non utilizzare la chiodatrice in luoghi da cui sono sospesi
altri elementi (tubi sospesi, ecc).
34
Lunghezza del chiodo
50 mm
57 mm
65 mm
Spessore del materiale
Da 10 a 35 mm
circa
Il materiale esterno e
la placcatura in acciaio
vengono deformati.
NOTA
Utilizzare la chiodatrice solo su cemento che non si è
ancora assestato, subito dopo che è stato versato.
L'uso della chiodatrice su cemento indurito può dare
come risultato chiodi piegati e chiodi non suffi cientemente
piantati.
[Selezione di chiodi induriti progettati per l'uso con cemento]
Selezionare chiodi con una profondità di penetrazione
nel cemento compresa tra 10 e 15 mm
Esempi di riferimento
Lunghezza
Spessore del
dei chiodi da
legno
35 mm
45 mm
50 mm
Lunghezza dei
chiodi da utilizzare
NOTA
I chiodi non saranno piantati a suffi cienza se la profondità
di penetrazione nel cemento è superiore a 15 mm.
5. Regolazione della profondità di chiodatura
ATTENZIONE
Quando eff ettuate una regolazione, assicuratevi di
rimuovere il vostro dito dal grilletto. Quando eff ettuate
delle regolazioni, assicuratevi che l'apertura della
chiodatrice non sia rivolta verso dell'apertura della
chiodatrice.
○ Regolazione del regolatore (Fig. 13)
Eff ettuate un test come prova. Si i chiodi sono troppo
profondi, girate il regolatore nel lato poco profondo (
indicato).
Se invece la profondità del chiodo non è suffi ciente,
girate il regolatore nel lato più profondo (
(Vedi Fig. 13, 14).
La profondità viene cambiata di 1mm per ogni rotazione
del regolatore.
NOTA
○ Quando regolate il regolatore, non dovete ruotare più di
3 mm dal punto più profondo dove il chiodo va giù. Non
ruotate il regolatore con forza oltre quel punto.
○ La profondità di chiodatura può anche essere regolata
cambiando la pressione dell'aria usata. Eseguite ciò
insieme con lo spostamento del regolatore. Usando
un'alta pressione non indirizzata esattamente nel foro di
uscita dei chiodi, sarà accorciata la vita della chiodatrice.
6. Come utilizzare il tappo del naso
ATTENZIONE
Rimuovere la manica dalla chiodatrice e rilasciare l'aria
compressa prima di installare o rimuovere il tappo del
naso per impedire espulsione accidentale di chiodi.
○ Fissare il tappo del naso sulla punta della leva di spinta
quando si desidera proteggere la superfi cie di legno, ecc.
da graffi .
Profondità di
penetrazione nel
utilizzare
cemento
50 mm
Circa 15 mm
57 mm
Circa 12 mm
65 mm
Circa 15 mm
Spessore del legno
Profondità di penetrazione
nel cemento da 10 a 15 mm
indicato)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières