Assistenza E Riparazioni - Stiga DUO LINE Série Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
7.1
SCARICO
Ingrassare la flangia dello scarico e l'ingranaggio elicoidale
della leva di regolazione ogni 5 ore di esercizio o prima di
riporre la macchina per un lungo periodo.
7.2
ALBERO DELLA COCLEA
Ingrassare gli ingrassatori dell'albero della coclea ogni 10
ore di esercizio utilizzando un ingrassatore a siringa (fig. 14).
Ingrassare sempre l'albero quando si sostituiscono i bulloni
di sicurezza.
Prima di un rimessaggio prolungato, rimuovere i bulloni di
sicurezza. Ingrassare tramite ingrassatore a siringa, quindi
ruotare la coclea sull'albero prima di sostituire i bulloni.
7.3
INGRANAGGIO ELICOIDALE
L'ingranaggio elicoidale è riempito in fabbrica con grasso
speciale. Solitamente non occorre alcun rabbocco.
Svitare il tappo una volta l'anno e controllare se
l'ingranaggio elicoidale contiene grasso (fig. 15).
Se presenta perdite o è stato riparato, è necessario aggiungere
grasso. l'ingranaggio elicoidale può contenere al massimo 92
g di grasso.
Utilizzare Shell Darina 1, Texaco Thermatex EP1, Mobiltem
78, Benalene #372 o simili.
7.4
ALBERO ESAGONALE
L'albero esagonale, i pignoni e le catene non vanno
ingrassati. Tutti i cuscinetti e le boccole sono ingrassati a vita
e non necessitano di manutenzione.
Se si ingrassano questi componenti, il grasso raggiunge la
ruota di frizione e la puleggia motrice, rischiando così di
danneggiare il rivestimento in gomma della ruota di frizione.
Tuttavia, prima di un rimessaggio a lungo termine, passare
un panno unto di olio su tali componenti per evitare la
formazione di ruggine.

8 ASSISTENZA E RIPARAZIONI

Prima di qualsiasi intervento di assistenza:
-Spegnere il motore.
-Estrarre la chiave di accensione.
-Staccare il cavo di alimentazione dalla candela.
Se le istruzioni specificano che lo spazzaneve deve essere
inclinato in avanti ed appoggiato sull'alloggiamento di
entrata, procedere innanzitutto a svuotare il serbatoio della
benzina.
Svuotare il serbatoio della benzina all'aperto e a
motore freddo. Non fumare. Raccogliere la
benzina in un contenitore idoneo.
8.1
REGOLAZIONE DELLA SPATOLA
Dopo un uso prolungato, la spatola si consuma.
Regolarla (sempre insieme ai pattini).
La spatola è reversibile, quindi può essere utilizzata su
entrambi i lati.
8.2
REGOLAZIONE DELLE CINGHIE DI
ITALIANO
TRASMISSIONE
Controllare (e, se necessario, regolare) le cinghie di
trasmissione dopo le prime 2-4 ore di esercizio e
successivamente a metà di ciascuna stagione. Pertanto,
vanno controllate due volte l'anno.
Quando si esegue la regolazione o la sostituzione delle
cinghie è necessario regolare anche i cavi di regolazione
(vedere sotto).
8.2.1 CINGHIA DI TRASMISSIONE DI TRAZIONE
(A in fig. 16)
La cinghia è dotata si una puleggia tendicinghia caricata a
molla. Non sono necessarie regolazioni. Se la cinghia slitta,
sostituirla.
8.2.2 CINGHIA DI TRASMISSIONE DELLA COCLEA
(B in fig. 16)
1. Rimuovere il paracinghia (1) allentando le viti (2).
Vedere figura 17.
2. Allentare la puleggia tendicinghia (C) e spostarla verso la
cinghia di circa 3mm (fig. 16).
3. Serrare i dadi della puleggia tendicinghia.
4. Controllare la tensione della cinghia premendo
l'impugnatura della frizione della coclea. Premendo sulla
cinghia con un solo dito senza forzare, essa dovrebbe
cedere di circa 12 – 13 mm (fig. 19).
5. Se sono necessarie ulteriori regolazioni, ripetere la
procedura di cui sopra.
6. Rimontare il paracinghia. Vedere figura 17.
8.3
SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE
Le cinghie sono state realizzate specificatamente per questa
macchina. Devono essere sostituite con cinghie originali
nuove fornite dal rivenditore o da un centro di assistenza
autorizzato.
Quando si esegue la regolazione o la sostituzione delle
cinghie è necessario regolare anche i cavi di regolazione
(vedere di seguito).
8.3.1 CINGHIA DELLA COCLEA
1. Rimuovere la protezione della candela.
2. Allentare le viti (3) e smontare la piastra inferiore (2).
Vedere figura 20.
3. Rimuovere il paracinghia (1) allentando le viti (2).
Vedere figura 17.
4. Allentare la guida della cinghia (D) sul disco della
cinghia del motore. Vedere figura 15.
5. Togliere la puleggia tendicinghia (C) dalla cinghia.
Vedere figura 16.
6. Sostituire la cinghia (E in fig. 15). IMPORTANTE!
Utilizzare solo cinghie originali STIGA.
7. Regolare la tensione della cinghia secondo quanto
esposto sopra.
8. Montare la guida della cinghia (D) in fig. 16.
9. Regolare la tensione della cinghia secondo quanto
esposto sopra.
10. Rimontare il paracinghia.
11. Regolare il cavo di regolazione secondo quanto esposto
sopra.
IT
69

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières