Stiga DUO LINE Série Mode D'emploi page 66

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
IT
3.6
POMELLO DI REGOLAZIONE, VEDERE FIG. 5
1. Avvitare il dado (J) alla leva del cambio.
2. Sistemare il pomello di regolazione (K) sulla leva del
cambio.
3. Serrare il dado sul lato inferiore del pomello di
regolazione.
3.7
CONTROLLO CAVI DI REGOLAZIONE
Può essere necessario regolare i cavi di regolazione prima di
utilizzare lo spazzaneve per la prima volta.
Vedere la sezione REGOLAZIONE DE CAVI DI
REGOLAZIONE di seguito.
3.8
PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Controllare la pressione dei pneumatici. Pressione aria
corretta: 1,0 – 1,2 bar.
4 COMANDI
Vedere figg. 8-11.
4.1
COMANDO DI ARRESTO (1)
Per avviare il motore, portare il comando di arresto in posi-
zione ON.
Il motore si arresta portando il comando di arresto in posizio-
ne OFF.
4.2
COMANDO DELL'ARIA (2)
Si utilizza per l'accensione del motore a freddo. Il comando
dell'aria presenta due posizioni:
1. Aperta
2. Chiusa (per accensione a freddo)
4.3
ADESCATORE (3)
Premendo il comando in gomma dell'adescatore si
inietta carburante nel collettore di aspirazione del
carburatore, facilitando così l'avvio del motore a
freddo.
4.4
CHIAVE DI ACCENSIONE (4)
Se non è inserita completamente il motore non si avvia. Non
girare la chiave!
1. Chiave completamente inserita – il motore può
essere avviato.
2. Chiave estratta – il motore non può essere avviato.
4.5
IMPUGNATURA DI AVVIAMENTO (5)
Avviamento manuale a fune autoavvolgente
4.6
ASTINA DELL'OLIO (6)
Per aggiungere olio al motore e verificarne il livello.
L'asta di livello ha due segni di livello:
FULL = livello olio massimo
ADD = livello olio minimo
4.7
TAPPO DEL SERBATOIO (7)
a. Per effettuare rifornimento di benzina.
66
ITALIANO
4.8
TAPPO DI SCARICO DELL'OLIO (8)
Per scaricare l'olio motore vecchio quando si esegue il
cambio dell'olio.
4.9
PULSANTE DI AVVIAMENTO – AVVIAMENTO
ELETTRICO (BLIZZARD, UNLIMITED) (9)
Attiva il motorino di avviamento elettrico.
4.10 CAVO DI ALIMENTAZIONE – AVVIAMENTO
ELETTRICO (BLIZZARD, UNLIMITED) (10)
Fornisce alimentazione al motorino di avviamento.
Collegare il cavo a una presa con messa a terra da 220/230 V
attraverso una prolunga con messa a terra. Si consiglia di
utilizzare un salvavita.
4.11 LEVA DEL CAMBIO (11)
La macchina è dotata di 6 marce avanti e di 2 retromarce per
la regolazione della velocità.
Non muovere la leva del cambio quando è premuta
l'impugnatura della frizione della trazione.
4.12 IMPUGNATURA DELLA FRIZIONE -
TRAZIONE (12)
Inserisce la trazione alle ruote quando viene ingranata
e la leva viene spinta verso la stegola.
E' ubicata sulla sezione sinistra della stegola.
4.13 IMPUGNATURA DELLA FRIZIONE - COCLEA
(13)
Collega la coclea e la ventola quando l'impugnatura
viene spinta in basso verso la stegola.
E' ubicata sulla sezione sinistra della stegola.
4.14 DEFLETTORE DELLO SCIVOLO DI SCARICO
(14)
Allentare il galletto e regolare l'altezza del deflettore.
Verso il basso: lunghezza di getto minore.
Verso l'alto: lunghezza di getto maggiore.
4.15 MANOVELLA DI REGOLAZIONE (17)
Modifica la direzione nella quale viene espulsa la neve.
1. Girare la manovella in senso orario: lo scarico si
sposta verso destra.
2. Girare la manovella in senso antiorario: lo scarico
si sposta verso sinistra.
4.16 PATTINI (16)
Per la regolazione dell'altezza della sede della coclea rispetto
al suolo.
4.17 FARO (UNLIMITED, SPARK) (18)
Il faro è sempre acceso quando il motore è in funzione.
4.18 STASATORE DELLO SCIVOLO (15, FIG. 8)
Lo stasatore dello scivolo si trova in un apposito alloggia-
mento nella parte superiore della sede della trivella. Usare
sempre lo stasatore per la pulizia dello scivolo di scarico e
della trivella.
Arrestare sempre il motore prima di pulire lo sci-
volo.
Non pulire mai lo scivolo di scarico con le mani. Vi
è il rischio di lesioni gravi.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières