Télécharger Imprimer la page

Scheppach BC-MP430-X Mode D'emploi page 59

Publicité

10.3
Chiave di sicurezza (14) (Fig. 1, 17)
Nota:
Il prodotto può essere avviato solo se si è inserita su di
esso una chiave di sicurezza.
1. Aprire la copertura (7).
2. Inserire le batterie (17) come descritto in 9.2.
3. Inserire la chiave di accensione (14).
4. Chiudere la copertura (7).
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Quando si spegne il prodotto, spegnere il motore, atten-
dere che sia fermo, rimuovere la batteria ed estrarre la
chiave di sicurezza.
10.4
Dispositivo di arresto della lama
(Fig. 1, 18)
Prima di ogni messa in funzione, occorre controllare il di-
spositivo di arresto della lama. Avviare il motore come de-
scritto al punto --- FEHLENDER LINK ---.
1. Rilasciare la staffa di sicurezza (1). Il motore si spe-
gne e la lama (16) viene frenata.
2. La lama (16) deve arrestarsi entro 7 secondi.
10.5
Accensione/Spegnimento del
prodotto (Fig. 18)
Nota:
Il livello di carica della batteria viene visualizzato tramite
l'accensione della relativa spia LED.
Low
High
Accensione
1. Tenere premuto l'interruttore ON/OFF (11) e tirare
all'indietro la staffa di sicurezza (1).
Spegnimento
1. Rilasciare la staffa di sicurezza (1).
2. Estrarre la chiave di sicurezza (14).
3. Rimuovere la batteria.
CAUTELA
Dopo lo spegnimento, il prodotto continua a funzionare.
Attendere fino a quando il prodotto non si sia completa-
mente arrestato.
10.6
Modalità Auto/Eco (Fig. 1)
Il prodotto si avvia automaticamente nell'ultima modalità
utilizzata.
1. Premendo l'interruttore Auto/Eco (12) è possibile pas-
sare tra modalità Auto/Eco.
Modalità Auto:
Il prodotto adegua il numero di giri del motore al carico.
Modalità Eco:
Il prodotto funziona con il numero di giri più basso per una
durata massima della batteria.
Livello della batteria basso
Livello della batteria alto
www.scheppach.com
10.7
Dopo la falciatura
• Controllare, prima di un nuovo uso, tutti i dadi e le viti.
Stringere le viti allentate.
• Svuotare il cesto raccoglierba prima di riutilizzare il di-
spositivo.
• Consultare anche il capitolo "Stoccaggio".
11 Pulizia e manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad
eseguire operazioni di riparazione e manu-
tenzione non riportati nelle presenti istruzioni
per l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio ori-
ginali.
AVVISO
Lavori di manutenzione e pulizia non profes-
sionali possono causare lesioni!
AVVISO
All'atto di operazioni di pulizia, riparazione e manu-
tenzione il prodotto può avviarsi in modo inaspetta-
to e dunque portare a lesioni e ustioni.
Spegnere il prodotto.
Rimuovere la batteria.
Lasciare raffreddare il prodotto.
CAUTELA
Indossare guanti protettivi durante la mani-
polazione delle lame!
• Estrarre la chiave di sicurezza.
11.1
Pulizia
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
• Le aperture di ventilazione devono sempre essere li-
bere.
• Una pulizia con la sistola da giardino è consigliabile
solo a bassa pressione. Un'idropulitrice non è adatta
alla pulizia del prodotto.
1. Sganciare il cesto raccoglierba e pulirlo strofinando
con una spazzola a mano. L'alloggiamento del tosaer-
ba può essere pulito in modo generale con la scopa.
2. Pulire il lato inferiore della tosaerba con una spatola e
una spazzola a mano. La spatola aiuta in questo caso
a rimuovere residui di piante più grossi e corposi
dall'area della lama (16). La pulizia del fondo risulta
più semplice subito dopo l'operazione di lavoro e risul-
ta più accurata. Infatti lo sporco e i resti di piante sono
ancora freschi e possono essere staccati in modo più
semplice.
IT | 59

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5911415900