• Spingere il prodotto nella direzione prescritta attraver-
so il materiale da lavorare.
Fare attenzione alle marcature (direzione di rotazione
del disco sezionatore
del prodotto
sul cofano di copertura.
In caso contrario il disco sezionatore può inclinarsi,
saltare fuori dal pezzo da lavorare o provocare un
contraccolpo.
• Accertarsi che nel punto da trattare non siano presenti
linee elettriche, tubi dell'acqua o del gas. Usare appa-
recchi di localizzazione adeguati per individuare le li-
nee di alimentazione nascoste o consultare la società
locale fornitrice di servizi.
• Non utilizzare l'attrezzo elettrico nelle vicinanze di
materiali infiammabili. Le scintille possono infiam-
mare questi materiali.
• Evitare depositi di polvere nel posto di lavoro.
Le polveri possono incendiarsi facilmente.
• Tenere sempre il prodotto saldamente con en-
trambe le mani durante il funzionamento. Fare in
modo di avere una posizione stabile.
Rischi residui
Il prodotto è stato costruito secondo lo stato dell'arte
e le regole tecniche di sicurezza riconosciute.
Tuttavia, durante il suo impiego, si possono
presentare rischi residui.
• I rischi residui possono essere ridotti al minimo se si
osservano le "Istruzioni di sicurezza" e "Uso previsto",
nonché le istruzioni per l'uso nel loro complesso.
• Utilizzare il prodotto come raccomandato nelle presenti
istruzioni per l'uso. In questo modo è possibile garanti-
re che il prodotto funzioni con prestazioni ottimali.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali adot-
tate, possono comunque venirsi a creare dei rischi re-
sidui non evidenti.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando il
prodotto è in funzione.
• Danni all'udito se non si indossano otoprotettori ade-
guati.
• Danni ai polmoni se non si indossa la protezione re-
spiratoria prescritta.
• Pericolo di lesioni dovute al lancio di attrezzi in caso di
supporto o guida impropri.
• Pericolo di lesioni a seguito di contatto dell'attrezzo di
molatura in area non coperta.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'utiliz-
zo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Evitare le messe in funzione accidentali del prodotto:
quando si inserisce la spina nella presa di corrente
non deve essere premuto il l'interruttore ON/OFF.
• Prima di eseguire lavori di regolazione o manutenzio-
ne, rilasciare l'interruttore ON/OFF e staccare la spina
elettrica dalla presa di corrente.
46 | IT
e la direzione di scorrimento
www.scheppach.com
AVVISO
Questo attrezzo elettrico genera un campo magnetico
durante l'esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni. Per
ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si raccomanda
alle persone con impianti medici di consultare il proprio
medico e il fabbricante dell'impianto medico prima di uti-
lizzare l'attrezzo elettrico.
AVVISO
Le particelle che si generano durante le operazioni con
questo prodotto possono contenere sostanze che po-
trebbero causare reazioni allergiche o malattie respira-
torie.
AVVISO
In caso di utilizzo prolungato, possono presentarsi pro-
blemi di vascolarizzazione nelle mani dell'operatore (fe-
nomeno di Raynaud) a causa delle vibrazioni.
La sindrome di Raynaud è un'angiopatia consistente
nella costrizione improvvisa dei piccoli vasi sanguigni
delle dita delle mani e dei piedi. Le aree interessate non
vengono più irrorate di sangue a sufficienza e per que-
sto motivo diventano estremamente pallide. L'utilizzo
frequente di prodotti vibranti può causare danni ai nervi
nelle persone che soffrono di problemi di vascolarizza-
zione (ad es. fumatori, diabetici).
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subito il
lavoro e consultare un medico.
6
Disimballaggio
AVVISO
Il prodotto e i materiali d'imballaggio non sono gio-
cattoli per bambini!
I bambini non devono giocare con i sacchetti di pla-
stica, pellicole e piccole parti! Sussiste il pericolo di
ingerimento e soffocamento!
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela il prodotto.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le staffe
di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è completo.
• Controllare il prodotto e gli accessori per rilevare l'e-
ventuale presenza di danni dovuti al trasporto. Segna-
lare immediatamente eventuali danni al corriere che
ha consegnato il prodotto. Non si accettano reclami
successivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla sca-
denza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda ac-
cessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura. È pos-
sibile acquistare i pezzi di ricambio presso il proprio ri-
venditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di articoli,
il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.