IST-1424.CE02.01
Con i tasti
e
numero di U.R. desiderato, con
all'altro. Infine premendo
Premere
per confermare oppure premere
ENTER
Ogni volta che verrà premuto, si tornerà alla fase precedente.
Dopo aver confermato la finestra avviserà che l'operazione è avvenuta
con successo. ---------------------------------------------------------------------------
Poi la schermata torna all'inizio della gestione della cancellazione.
MODIFICA (Livello 2)
5
tasto
e poi procedere alla modifica dei parametri in modo analogo alla configurazione dell'U.R.
DETTAGLI
: Per vedere i parametri di un'U.R. già configurata, premere
sulla relativa voce o il tasto
ENTER
Poi scelta l'U.R. con i tasti
stesse della configurazione. In fondo la videata è indicato lo stato di
funzionamento: Presente, Fuori Linea o Disabilitata.
Per tornare indietro, premere
SENSORI
In questo sottomenù è possibile gestire i Sensori collegati alla centrale.
Il menù 3- Configura va utilizzato solo per configurare un nuovo
sensore, per modificare i paramet ri di un sensore già configurato
utilizzare solo il menù 6-Modifica.
Le singole voci qui sotto, sono descritte nel dettaglio, con il
corrispondente livello Password, indicato tra le parentesi.
ABILITA/DISABILITA (Livello 1)
sensori, anche contemporaneamente.
I sensori disabilitati non attivano più le uscite di guasto e di allarme, loro associate (le uscite
rimangono nello stato di normale funzionamento e quindi gli allarmi ad essi collegati non vengono
attivati).
Lo stato disabilitato viene visualizzato nella schermata principale, a fianco del Sensore, con la scritta
"*****".
Per abilitare o disabilitare un sensore basta premere il tasto
relativa voce evidenziata o i tasti
possibile scegliere se agire su un singolo sensore o su un gruppo di
sensori. -----------------------------------------------------------------------------------
La prima riga agisce su un singolo Sensore. Premendo
riga e verrà evidenziato il numero del Sensore. Poi si sceglie il numero
desiderato o con i tasti
il tasto
apparirà la finestra di conferma.
ENTER
La seconda riga agisce invece su un gruppo di sensori. ---------------------
Premere il tasto
sulla prima riga e verrà evidenziato il numero del
ENTER
primo sensore del gruppo.
E' possibile abilitare/disabilitare tutti i sensori compresi tra i due. Sia dal numero più piccolo
al più grande, sia il contrario
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20090 SEGRATE (MI) - Tel. 02. 26 92 28 90 - Fax 02. 21 33 734
CE424 / Istruzioni d'uso
oppure i tasti numerici (vedi sopra) si sceglie il
e
apparirà la finestra di conferma. ------------
ENTER
: Per modificare un'U.R. già configurata premere
6
. --------------------------------------------
e
, si scorrono le voci che sono le
.
ESC
: Questi due voci permettono di abilitare o disabilitare uno o più
1
2
/
. Con i tasti
e
oppure con i tasti numerici e premendo
si passa da un estremo
per tornare indietro.
ESC
sulla
ENTER
e
sulla prima
ENTER
Pag. 21/52
CANCELLA
CONFERMARE ?
SI = ENTER
NO = ESC
CANCELLA
UNIT. REM.
N. 1
CANCELLATA
sulla relativa voce o il
ENTER
DETTAGLI UN. REM.
UNITA REM. N. 1
N. 1
LINEA
: PRESENTE
STATO
SENSORI
1 ABILITA
2 DISABILITA
3 CONFIGURA
4 COPIA
5 CANCELLA
6 MODIFICA
7 DETTAGLI
ABILITA
è
SENSORE N.
DAL N.
AL N.
ABILITA
SENSORE N.
DAL N.
AL N.