Rizzoli ST Série Manuel D'utilisation page 24

Masquer les pouces Voir aussi pour ST Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.4
COLLEGAMENTI ALL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
Prima della messa in funzione della termo-
cucina è necessario effettuare tutti i colle-
gamenti obbligatori all'impianto di riscalda-
mento.
L'utilizzazione della termocucina con la
caldaia vuota o non collegata all'impianto
comporta il danneggiamento irreversibile
della caldaia stessa.
Per i collegamenti idraulici si raccomanda
di usare dei tubi flessibili. E' necessario col-
legare all'impianto i connettori di andata
e ritorno dell'impianto di riscaldamento, il
S3
Figura 26 - Posizione attacchi idraulici STK (uscita fumi a destra). Il modello con uscita fumi a sinistra è simmetrico.
LEGENDA
A
Mandata impianto di riscaldamento ¾" F
R
Ritorno impianto di riscaldamento ¾" F
F
Ingresso acqua fredda ½" F
4.5
PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
La produzione di acqua calda sanitaria avvie-
ne mediante il passaggio di acqua fredda a
perdere attraverso lo scambiatore a piastre.
In questo modo l'acqua può scaldarsi istanta-
neamente e essere resa disponibile all'uscita.
L'acqua fredda in ingresso non deve avere
80
una pressione maggiore di 2,5 bar, se l'ac-
20
4.6
SCARICHI
80
Sulla termocucina STK sono presenti uno o
due connettori di scarico: uno scarico di si-
curezza (S1) e uno per lo scarico caldaia (S3).
80
20
80
1040
H
S1
S3
1040
22
connettore di ingresso dell'acqua fredda da
acquedotto e il connettore di scarico di si-
curezza.
Invece è facoltativa la connessione del con-
nettore per l'acqua calda sanitaria. Se que-
sto non viene usato deve essere tappato. Le
tubazioni poi devono essere disposte verso
la parte posteriore dell'apparecchio, dove
possono uscire liberamente.
Sul circuito dell'impianto di riscaldamento si
raccomanda di mettere una valvola di
sicurezza da sovrapressione tarata a 3 bar.
A
50
Uscita acqua calda sanitaria ½" F
Scarico di sicurezza ½" F
Scarico per manutenzione
qua proviene direttamente dall'acquedotto,
generalmente è necessario mettere una val-
vola di riduzione della pressione in ingresso.
In più si raccomanda di mettere sul circuito
sanitario anche una valvola di sicurezza da
sovrapressione tarata a 6 bar.
Lo scarico caldaia serve per svuotare la cal-
daia in caso di manutenzione. E' controlla-
to da un rubinetto e può essere collegato
R
F
H
S1
600
5
4
3
2
1
600
50

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St 60St 90Stk

Table des Matières