Rizzoli ST Série Manuel D'utilisation page 19

Masquer les pouces Voir aussi pour ST Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Per realizzare questo impianto è necessario
effettuare i collegamenti di andata e ritorno,
che sono interscambiabili e inserire la sonda di
scarico termico nell'apposito connettore.
L'impianto per essere efficace deve poter fun-
zionare e avere disponibilità di acqua fredda
anche in mancanza di alimentazione elettrica.
I dispositivi di sicurezza devono essere acces-
I
VRP
Figura 20 - Schema realizzativo del circuito di scarico termico.
3.7
ESEMPI (ST 60 - ST 90)
Di seguito presentiamo alcuni schemi di pos-
sibili realizzazioni dell'impianto. Tali schemi
valgono solo a titolo di esempio e non pos-
I
VST
A
T
ST
R
S
Figura 21 - Esempio di schema per la realizzazione di un impianto di riscaldamento con termocucina ST 60 o ST 90 con
generatore di calore.
LEGENDA
Acqua calda
Acqua fredda
M
Manometro
P
Circolatore
VE
Vaso espansione chiuso
Termostato
VNR
Valvola di non ritorno
TP
VNR
VSP
M VSP
AL
VE
P
S
T
Termometro
VSP
Valvola di sovrappressione
AL
Allarme acustico
TP
T di pulizia
A
Andata
R
Ritorno
VRP
Valvola riduzione pressione
17
sibili anche dopo il montaggio per la manu-
tenzione e la verifica funzionale. Si consiglia
di verificare il corretto funzionamento della
valvola almeno una volta all'anno. Il circuito
di scarico termico non deve essere utilizzato
per la produzione di acqua calda sanitaria. Su
richiesta, Rizzoli può fornire una valvola di
scarico termico idonea per i propri apparecchi.
ST
sono sostituire il progetto di un termotecnico
qualificato realizzato per il vostro caso spe-
cifico.
CA
CR
S
Scarico
B
Boiler
CA
Collettore mandata
CR
Collettore ritorno
VST
Valvola di scarico termico
ACS
Acqua calda sanitaria
I
Ingresso acqua fredda
S
VST
ACS
B
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St 60St 90Stk

Table des Matières