Télécharger Imprimer la page

Würth MIG 180-5S Mode D'emploi Original page 49

Poste à souder mig/mma

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 52
tempo una velocità di spostamento sufficientemente
lenta da ottenere una buona penetrazione. Una
buona angolazione di partenza per l'elettrodo
è di circa 30° IN MENO rispetto alla perfetta
perpendicolarità verso il pezzo da lavoro.
[vedere fig. Q (b) a pagina 10]
2.5 Valutare se un cordone è
correttamente eseguito
Dopo aver appreso i consigli per un corretto
sostegno dell'arco, la fase successiva è comprendere
come eseguire un corretto cordone. Probabilmente
i primi tentativi porteranno a dei risultati appena
accettabili. L'arco sarà troppo lungo o la velocità di
spostamento sarà variabile.
a. La velocità di saldatura è troppo elevata.
b. La velocità di saldatura è troppo bassa.
c. L'arco è troppo lungo.
d. Saldatura ideale.
(vedere fig. R a pagina 10)
Un cordone robusto richiede un movimento
dell'elettrodo lento e costante lungo tutta la linea
di giunzione. Un movimento dell'elettrodo rapido
o inopportuno impedirà una corretta fusione o
comporterà un cordone nodoso e non omogeneo.
Per non correre il rischio di una SCOSSA ELETTRICA,
non eseguire alcuna saldatura nel caso si è in piedi,
in ginocchio o sdraiati direttamente sul pezzo da
lavoro con messa a terra.
2.6 Rifinitura del cordone
Man mano che il rivestimento esterno dell'elettrodo
si brucia, questo forma un involucro di gas protettivo
attorno al cordone. Questo impedisce che l'aria
penetri nel metallo fuso e crei una reazione chimica
indesiderata. Tuttavia, la combustione del rivestimento
produce scorie. La formazione di scorie si presenta
come un accumulo di scaglie di metallo sporche sul
cordone rifinito. Si consiglia di rimuovere le scorie
colpendo il cordone con un martello da scheggiatura.
3. Il metodo di saldatura LIFT TIG
3.1 Accessori
Spegnere la saldatrice. Rimuovere le spine principali
dalla presa a muro. Collegare il cavo di messa a
terra alla presa positiva con connettore DINSE e
avvitare a fondo. Collegare l'estremità del cavo di
messa a terra (presa di massa) al pezzo da lavoro.
Collegare il cavo della torcia alla presa negativa
con connettore DINSE e avvitare in senso orario.
Stringere l'adattatore per il tubo del gas della torcia
che si collega alle bombole di gas protettivo. Inserire
le spine principali nella presa di alimentazione.
3.2 Arco pilota della torcia
Avvertenza! Accendere la saldatrice. L'elettrodo di
tungsteno sulla torcia della saldatrice è già caricato.
Non toccare nulla con l'elettrodo di tungsteno. Questa
saldatrice della serie TIG necessita di contatto diretto
per produrre l'arco.
Metodo per operare con l'arco.
a. Aprire la valvola del gas della torcia TIG
integrata. Posizionare l'ugello del gas in modo
che la distanza dell'elettrodo di tungsteno e il
pezzo da lavoro siano a una distanza di 2-3 mm.
b. Creare l'arco stabilendo lentamente un contatto
diretto tra l'elettrodo di tungsteno e il pezzo da
lavoro.
c. Sollevare la torcia della saldatrice fino alla normale
posizione per avviare l'arco e iniziare la saldatura.
(vedere fig. S a pagina 10)
Assistenza, manutenzione,
trasporto e conservazione
La saldatrice richiede una manutenzione periodica
che include quanto segue: rimuovere periodicamente
polvere, impurità, grasso, ecc. dalla saldatrice. Ogni
sei mesi
(o quando necessario), rimuovere il pannello di
copertura della saldatrice e aspirare eventuali
polvere e impurità accumulate all'interno della
saldatrice. Sostituire il cavo
di alimentazione, il cavo di messa a terra, la persa
di massa o l'elettrodo se danneggiati o usurati.
NORMALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
ORDINARIA
Conservare in una struttura pulita e
asciutta, lontano da gas corrosivi, polvere in
eccesso o da elevata umidità. Le temperature
ambientali devono essere comprese tra -12 °C e
+50 °C, con un tasso di umidità inferiore al 90%.
Durante il trasporto o la conservazione della
saldatrice dopo l'utilizzo, si consiglia di imballare
nuovamente il prodotto come originariamente al fine
di garantirne una maggiore protezione (è necessario
ripulire la saldatrice e sigillare la busta di plastica
all'interno dello scatolone prima della conservazione).
Garanzia
Per questo attrezzo elettrico Würth, forniamo
una garanzia conforme alle normative vigenti nel
Paese a partire dalla data di acquisto (verificata
dal documento di fatturazione o di consegna). In
caso di danni, si procederà con la riparazione o la
sostituzione.
49

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5952 350 180