3M DBI-SALA Mobi-Lok 2200094 Manuel D'instruction Pour L'utilisateur page 138

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 87
6.0
MANUTENZIONE, ASSISTENZA, STOCCAGGIO
6.1
PULIZIA: Pulire regolarmente i componenti metallici di Ancoraggio a vuoto con una spazzola morbida, acqua calda e un
detergente neutro. Accertarsi che le parti siano completamente risciacquate con acqua pulita.
6.2
MANUTENZIONE: Solo 3M o i centri autorizzati per iscritto da 3M possono procedere alla riparazione di questa
attrezzatura. Se il Ancoraggio a vuoto è stato sottoposto a forza di caduta o in seguito a un'ispezione viene individuata
una condizione di non sicurezza o difetto, ritirare immediatamente il sistema dal servizio e contattare 3M per un'eventuale
riparazione o servizio.
6.3
CONSERVAZIONE E TRASPORTO: quando non viene utilizzato, conservare e trasportare il Ancoraggio a vuoto e la
relativa attrezzatura di protezione anticaduta nell'involucro fornito e in un ambiente fresco, asciutto e pulito, lontano da luce
solare diretta. Evitare zone con vapori chimici. Dopo un lungo periodo di inutilizzo, ispezionare attentamente i componenti.
7.0
ETICHETTA RFID
7.1
POSIZIONE: Il prodotto 3M descritto in queste istruzioni per l'uso è dotato di un'etichetta per l'identificazione a
radiofrequenza (RFID). Le etichette RFID possono essere utilizzate in abbinamento a uno scanner per etichette RFID, in
modo da registrare dei risultati delle ispezioni del prodotto. Vedere la Figura 12 per la posizione dell'etichetta RFID.
7.2
SMALTIMENTO: prima di eseguire lo smaltimento di questo prodotto, rimuovere l'etichetta RFID e smaltire/riciclare
secondo le normative locali. Per ulteriori informazioni sulla modalità di rimozione dell'etichetta RFID, consultare il sito Web
sul collegamento che segue.
Non smaltire l'articolo come rifiuto urbano indifferenziato. Il simbolo di cassonetto barrato indica che tutte le
AEE (Apparecchiature elettriche ed elettroniche) devono essere smaltite secondo la legge locale attraverso
i sistemi di restituzione e raccolta disponibili. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore o il
rappresentante 3M locale.
Per ulteriori informazioni, visitare il nostro sito Web: http://www.3M.com/FallProtection/RFID
8.0
ETICHETTE
Le Figure 10 e 11 mostrano le etichette presenti sul Ancoraggio a vuoto. La Figura 10 illustra la posizione e il collocamento
dell'etichetta per ciascun modello di Ancoraggio a vuoto. La Figura 11 illustra le informazioni presenti su ciascuna etichetta.
Sostituire le etichette se non sono completamente leggibili. Sulle etichette della Figura 11 sono presenti le seguenti informazioni:
Istruzioni di ispezione (vedi Tabella 2)
A
Premere il pulsante per escludere l'allarme.
B
Aria compressa o azoto: 80-150 psi (550-1035 kPa)
C
Specifiche del sistema (vedere la Tabella 1): Un solo utente, 140 kg (310 lb); resistenza dell'ancoraggio almeno 12 kN
D
(2700 lbf); Materiali di costruzione: alluminio, gomma naturale/polibutadiene
Avvertenza: Non utilizzare l'ancoraggio secondario a meno che non sia applicato alla superficie di lavoro e il manometro
E
segnali verde.
Direzione del cuscinetto di ancoraggio secondario
F
Avvertenza: Prima dell'uso, occorre leggere e comprendere le istruzioni del produttore. Devono essere seguite tutte le
G
istruzioni. L'installazione e l'uso di questo dispositivo devono essere controllati da una persona qualificata come parte di
un sistema personale completo di arresto caduta.
Avvertenza: Quando si utilizza il sistema di ancoraggio a vuoto devono essere soddisfatti tutti i requisiti strutturali e di
H
sistema.
Fissaggio dell'ancoraggio a vuoto
I
Rilascio dell'ancoraggio a vuoto
J
Questo prodotto è dotato di un tag RFID.
K
Scheda delle ispezioni
L
Cuscinetto di ancoraggio secondario: Il dispositivo deve essere utilizzato insieme a un cuscinetto di ancoraggio primario.
M
Non collegare l'aria compressa all'ingresso del vuoto di questo cuscinetto di ancoraggio.
Direzione del cuscinetto di ancoraggio primario e ingresso dell'aspirazione
N
Classificato per l'uso in aeronautica
O
Specifiche del sistema (vedere la Tabella 1): Questo apparecchio è intrinsecamente sicuro ed è adatto per l'uso in siti di
P
pericolosità massima Classe 1, divisione 1, Gruppo D T4 @ Ta + 115 °F (46 °C).
138

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières