4. Funzionamento
econdo la variante e lapplicazione, lunità offre allutente
diverse impostazioni possibili e funzioni software. Prendere
nota di quanto riportato nei seguenti paragrafi per quanto
riguarda il funzionamento. Le indicazioni per la messa a punto
dellunità si riferiscono allo strumento dotato di tutte le opzioni,
potrebbero pertanto esserci lievi differenze tra le istruzioni
riportate e lunità in Vostro possesso. In particolare, i paragrafi
4.3 e 4.4, che descrivono il display e luso del menu operativo,
si riferiscono solo allunità dotata di display LC con funziona-
mento frontend.
.1 Display ed elementi operativi
Ã
Å
À
Á
Â
dellunità con luso di un software per PC.
Ã
Prese di comunicazione HART :
Presa di connessione di ununità operativa HART per la
configurazione di sensori con connessione a 2 fili. La
resistenza richiesta per questa funzione è già incorporata
nellunità, vds. cap. Connessione elettrica.
Ä
Display del valore misurato (opzione):
5 cifre, 7 segmenti display. Vengono visualizzati:
- valori misurati numerici istantanei (durante il funzionamento).
- testo di dialogo per limpostazione.
Å
Violazione del setpoint di allarme:
Le cifre 1 e 2 vengono attivate dai relè di allarme incorporati. Il
simbolo corrispondente indica ogni violazione dei setpoint.
Æ
Display condizione dei relè (opzione):
LED giallo, condizione operativa secondo NAMUR NE 44.
- Off, relè non attivo
- On, relè attivo (condizione normale)
Trasmettitore di processo
À
l
Disp
ay operativo:
LED verde, si illumina
quando si accende
lunità.
Á
Display anomalie:
Ä
LED rosso, indicatore della modalità
operativa secondo NAMUR NE 44.
Æ
Visualizzazioni vds. cap.
Ç
Individuazione anomalie e rimedi.
Â
Connessione dellinterfaccia
seriale:
Prese stereo per cavo di connessione
È
PC, per limpostazione e la lettura
133