Naish KITE 2012 Mode D'emploi page 97

Table des Matières

Publicité

6.
REGOLAZIONI DEL KITE
LA UNIVERSAL SYSTEM
BRIDLE REGOLAZIONE:
1- Di più grunt
2- Di più depower
LA SHIFT & UNIVERSAL SYSTEM
LA CIMA POSTERIORE DI REGOLAZIONE:
La guida successiva spiega come il vostro kite si compor-
ta in base alla differente scelta di fissaggio sui nodi delle
pig tails. Non esitate a provare piu' combinazioni possibili,
troverete sicuramente il settaggio piu' adatto a voi.
Posizioni di attacco delle linee laterali sui 3 nodini pos-
sibili A-B-C sulle estensioni vicino alla barra.
Nodo A:
Il kite avra' un maggior range di vento grazie alla
possibilita' di depotenziarlo di piu', le linee posteriori sa-
ranno leggermente lente quando allontanerete la barra da
voi. E' la scelta per chi fa manovre in potenza, sarete sem-
pre pronti a staccarvi dal gancio del trapezio e mantenere
un ottimo controllo. Ottimo controllo UnHooked.
Nodo B:
Il kite ha la sua maggior potenza circa a meta'
dell'escursione della barra sulla linea centrale. É la po-
sizione piu' confortevole per chi naviga sempre aggan-
ciato al trapezio e vuole avere una buona reazione sulla
barra.
Nodo C:
Questa posizione è indicata solo a chi naviga
sempre agganciato e vuole lasciare il kite in potenza
senza avere spazio sulla linea centrale della barra, Se
tirate la barra verso di voi il kite si rende inefficente e puo'
stallare o cadere, non è indicata assolutamente per venti
rafficati.
Attenzione:
questa regolazione al nodo C non consente
di depotenziare l'ala sotto raffica, è sconsigliata ai kiters
meno esperti.
TERMINALI DELLA BARRA:
La vostra barra ha la possibilità di modificare il punto di
attacco delle linee laterali attraverso la rotazione a 180°
del terminale. Tirate verso di voi l'apposito terminale di
plastica, la parte finale della linea ha il nodo passante,
pertanto dovete togliere questa parte per accedervi.
Quando avete allentato sufficientemente la linea potete
girare il terminale di 180° e ribloccarlo nella sede. Rial-
lineatelo con cura nella sua posizione. Ripetete la medes-
ima operazione all'altro capo della barra e controllate di
avere il punto di attacco nei medesimi posti. i terminali
della barra essendo flessibili quando sono in tensione vi
daranno una effettiva diversa lunghezza di barra.
1
A
B
C
1
2
2
97
naishkites.com

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Naish KITE 2012

Table des Matières