FAS International Spirali HDR Mode D'emploi page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

24
Comando 69 Scelta modo di funzionamento gettoniera:
Con questo comando si sceglie il tipo e la modalità di funzionamento della gettoniera. Il parametro può
assumere i seguenti valori:
0
sistema EXECUTIVE con prezzi gestiti in macchina
1
sistema EXECUTIVE in modalità PRICE HOLDING (cioè prezzi programmati in gettoniera), in
I
questo caso i prezzi programmati al comando 03 devono essere uguali a quelli programmati in
T
gettoniera.
A
3
sistema EXECUTIVE con prezzi gestiti in macchina e gestione dati di AUDIT provenienti dalla
L
gettoniera, (per l'abilitazione dell'invio dati di AUDIT, riferirsi al manuale della gettoniera.
I
4
Sistema BDV 001 (vedi paragrafo utilizzo gettoniera BDV)
A
5
sistema di pagamento MDB (vedi paragrafo utilizzo sistema di pagamento MDB).
N
O
Comando 90 Selezione tipo di dati inviati alla RS232:
La scheda di controllo è dotata di una presa RS232.
Il connettore di I/O è un 9 poli a vaschetta maschio (vedi figura) in cui sono utilizzati i seguenti pin:
La trasmissione avviene secondo le seguenti specifiche:
- 9600 baud
Il trasferimento dei dati è regolato dal segnale di controllo DTR (attivo alto) fornito dal dispositivo di prelievo
dati. Il prelievo dati dalla macchina avviene con la procedura seguente:
a) Collegamento del dispositivo prelievo dati alla presa RS232.
b) Premere pulsante invio dati.
c) Finita la trasmissione dati sul display compare la richiesta di scollegamento del dispositivo.
Tramite il comando 90, è possibile scegliere la quantità di dati inviati alla presa RS232. Si hanno tre livelli:
• livello 1
• livello 2
• livello 3
Se il comando è impostato a 4 la macchina dialoga con il mondo esterno attraverso l'interfaccia a infrarossi
082928 secondo le specifiche del protocollo EVA-DTS.
Se il comando è impostato a 5 la macchina dialoga con il mondo esterno attraverso l'interfaccia a infrarossi
082925 (interfaccia IRDA), secondo le specifiche del protocollo EVA-DTS vers.5.0.
In seguito, se la precedente opzione è stata impostata a 4 oppure a 5, la macchina propone la scelta della
direzione dell'input / output: verso l'interfaccia ad infrarossi (082928 o 082925 OPTICAL LINK) oppure verso
la RS232 (connettore a vaschetta situato sulla scheda) in quest'ultimo caso i pins del connettore utilizzati
sono 2= VMC Tx, 3=VMC Rx, 5= GROUND in tal caso la velocità di trasmissione è fissa a 9600 baud. La
scelta viene fatta scorrendo le varie opzioni di direzione con qualsiasi tasto della pulsantiera e confermando
con il tasto "B" il valore desiderato.
Se l'opzione iniziale è impostata a 5 la macchina richiede l'inserimento dell'indirizzo di periferica: digitare il
valore desiderato e premere "B".
Se l'opzione iniziale è impostata a 5 la macchina propone la scelta della velocità di trasmissione che deve
essere coerente con l'impostazione della scheda 082925 (vedi istruzioni relative). Il range impostabile è da
2400 baud a19200 baud. La scelta viene fatta scorrendo le varie opzioni di velocità con qualsiasi tasto della
pulsantiera e confermando con il tasto "B" il valore desiderato.
Se il comando è impostato a 6 la machina dialoga con il mondo esterno con il protocollo DEX-UCS.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: info@fas.it
- Pin 2
- Pin 7
- Pin 5
- 8 bit di dati
totali relativi alle transazioni
totali relativi alle transazioni del livello 1, più vendite per ciascuna selezione
totali relativi alle transazioni del livello 1, dati relativi agli ultimi 5 spegnimenti e riaccensione
della macchina; dati relativi agli eventi d'errore verificatesi.
Tx
DTR
Ground
- no parità
Spirali HDR Panzer - Issue 00

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour FAS International Spirali HDR

Ce manuel est également adapté pour:

Spirali hdr panzer

Table des Matières