Télécharger Imprimer la page

EUFAB 11411 Guide Rapide page 26

Porteur de bicyclettes sur le dispositif d'attelage de remorque
Masquer les pouces Voir aussi pour 11411:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Immagine 1
Istruzioni per il montaggio seconda bicicletta art. nr. 11411
Il portabicicletta posteriore è epossidato e le cavità sono rivestite; tutto ciò previene un'ossidazione
del metallo. Se il rivestimento dovesse, per qualche motivo, venir via (per graffiatura, per svernicia-
mento) provveda a ristabilire una protezione.
Per assicurare un funzionamento delle viti durevole e senza problemi, tutte le filettature del-
le viti devono venire trattate con olio oppure con grasso.
Unire le due metà della tavola di sostegno con la traversa della tavola all'estremità posteriore della
tavola di sostegno (vedere immagine 1).
Prendere le seguenti viti, rondelle e dadi (Vite a testa quadra M6X70, Rondella 6mm e Dado M6 au-
tobloccante). Le viti di serraggio vengono introdotte dall'alto verso il basso all'interno della tavola
di sostegno. Per facilitare le prossime fasi montaggio. non stringere ancora insieme le viti e i dadi.
Spingere i tappetti di plastica all'interno delle estremità dei tubi.
Immagine 2
Unire il lato della tavola di sostegno che si trova frontalmente alla stessa con la base per mezzo di
due piastre di raccordo vedere immagine 2. Utilizzare viti, rondelle e dadi (Vite M8 X 50, Rondella
8mm, Dado M8 autobloccante) e unire le piastre di raccordo con la tavola di sostegno e la base. I
fori centrali della tavola di raccordo devono corrispondere a quelli della tavola di sostegno.
Attenzione: La base di inserimento per il gancio di traino si deve trovare di sotto. Avvitare la vite
M16x1,5x90 ca. 1 cm all'interno della base. Serrare bene ed in modo uniforme tutte le viti della ta-
vola di sostegno.
Immagine 3
Montare il ferro a U alla tavola di sostegno. Per questa operazione prendere le viti, le rondelle e i
dadi zigrinati (Vite a testa quadra M6X70, Rondella 6mm e Dado zigrinato M6). Introdurre le viti di
serraggio da dentro attraverso la tavola di sostegno e fissare il ferro a U. Assicurare il ferro a U con la
rondella sul dado zigrinato.
Il montaggio della lampada avviene per mezzo del ferro a U (Rondella 5mm) e del dado (Dado M5
autobloccante). La lampada si deve trovare a destra dei fanali posteriori (vedere immagine) e mo-
strare l'illuminazione verso dentro. I cavi delle luci vengono posati in avanti, (in direzione
dell'autoveicolo) lungo il tubo di sostegno interiore e fissati per mezzo dei laccetti per cavi compre-
si nella fornitura. Montare adesso il sostegno della targa sulla traversa della tavola per mezzo di viti,
rondelle e dadi (Vite M5 X 30, Rondella 5mm, Dado M5 autobloccante) immagine 4 attenzione i
mozzetti di fissaggio
Fanali posteriori per la targa si trovano già sul sostegno per la targa e si estraggono per mezzo di
pressione. Il sostegno per la targa si deve trovare alla stessa altezza della lampada.
Immagine 4
Adesso apllicare i fermi, 2 a destra e 2 a sinistra, sulle corsie per alloggiamento ruote, a partire da
sopra. Far attenzione che la parte superiore del mozzetto sia diretta verso il centro del portabiciclet-
ta. Inserire adesso la piccola cinghia di fissaggio attraverso l'apertura centrale dei fermi e riportarla
indietro attraverso l'apertura centrale, facendola passare al di sotto dell'alloggiamento ruote della
bicicletta, sul lato frontale. (Vedere immagine). Le due cinghie restanti saranno necessarie più tardi,
per il corretto bloccaggio delle biciclette. Aprire le morse del portatelaio e porle con l'inserto intor-
no al ferro a U. Chiudere le morse con le viti a testa zigrinata. (per il momento non stringere)
26

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bike two