Télécharger Imprimer la page

Messa In Servizio; Pericolo; Organo Di Comando E Di Sicurezza; Organo Di Comando - JAC PROLINE Mode D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
5.4

Messa in servizio:

Prima della messa in servizio, accertarsi che non vi siano oggetti estranei sulle parti in movimento
della macchina.
Accertarsi innanzitutto che (dopo verifica della compatibilità elettrica) che i motori girino nel senso
corretto. Occorre che le tramogge avanzino nel senso corretto (Altrimenti invertire 2 fasi a livello del
motore).
Per l'utilizzo della macchina, fare riferimento al capitolo "Utilizzo".
5.5

Pericolo:

In caso di pericolo per l'utente o per la macchina, utilizzare l'interruttore generale per interrompere
l'alimentazione della macchina.
Estrarre la scheda della presa elettrica prima di ogni operazione di manutenzione o di assistenza.
Ogni operazione di manutenzione o sostituzione delle parti deve essere effettuata da un tecnico
autorizzato.
6

ORGANO DI COMANDO E DI SICUREZZA

6.1

Organo di comando:

La macchina è dotata di serie di un quadro comandi remoto, generlamente posto sul lato del nastro
di uscita (fig. 3).
6.2

Zona di lavoro:

La zona di regolazione si trova a livello del pannello di comando della macchina (fig. 4, n. 24).
7

UTILIZZO

All'inizio della giornata, alimentare la macchina tramite l'interruttore generale
(fig.3, n. 15).
Si distinguono più modalità di funzionamento:
Modalità "carico" (fig.3, n. 13):
Questa modalità è destinata a lavorare con la dosatrice e la formatrice. In questo modo è possibile
caricare la camera con la dosatrice e scaricare contemporaneamente gli impasti nella formatrice.
Modalità "scarico" (fig.3, n. 13):
Questa modalità è destinata a lavorare senza dosatrice e con la formatrice. In questo modo è
possibile scaricare gli impasti che si trovano all'interno della camera di riposo nella formatrice.
Italiano
70

Publicité

loading