Installazione E Condizioni Ambientali (Fig. 5); Collegamento Elettrico (Fig. 12; Controllo Della Temperatura (Fig. 6); Il Caricamento Del Mobile (Fig. 6) - Arneg Berlino 3 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
Legno - Polistirolo - Politene - PVC - Cartone.
Ai sensi della direttiva CEE 94/62 si dichiara l'idoneità dei materiali sopra citati.

8. Installazione e condizioni ambientali (Fig. 5)

Per l'installazione attenersi a quanto segue:
- Non posizionare il mobile:
- in ambienti con presenza di sostanze gassose esplosive;
- all'aria aperta e quindi agli agenti atmosferici;
- vicino a fonti di calore (luce solare diretta, impianti di riscaldamento, lampade a incandescenza etc.)
- in prossimità di correnti d'aria (vicino a porte, finestre, impianti di climatizzazione etc.) che superino
la velocità di 0.2m/sec.
- Togliere i supporti in legno alla base (utilizzati per il trasporto) e montare i piedini regolabili (Rif. 2)
posizionandoli in modo tale da portare il mobile in orizzontale aiutandosi con una livella (Rif. 1) per
controllarne l'assetto.
- Se il mobile viene spostato ripetere il controllo del livellamento.
- Togliere le protezioni in legno poste sul tetto del mobile.
- Non installare il mobile a meno di 60mm da altre superfici.
- Prima di collegare il mobile alla linea elettrica accertarsi che i dati di targa corrispondano alle
caratteristiche dell'impianto elettrico a cui deve essere allacciato.
- Per un corretto funzionamento del mobile la temperatura e l'umidità relativa ambiente devono
rispettare i parametri previsti dalla normativa EN-ISO 23953 - 1/2 che prevede una Classe Climatica
3 (+25°C; U.R. 60%).
ATTENZIONE!: Installare al massimo 3 mobili in canale sulla medesima linea di alimentazione
elettrica e frigorifera (1 Master + 2 Slave).
N.B. Tutte queste operazioni devono essere eseguite solo da personale tecnico specializzato.
9. Collegamento elettrico (Fig. 12...Fig. 15)
- Il mobile deve essere protetto a monte mediante un interruttore automatico magnetotermico
onnipolare con caratteristiche adeguate e che avrà anche la funzione di interruttore generale di
sezionamento della linea.
- Istruire l'operatore sulla posizione dell'interruttore in modo tale che possa essere raggiunto
tempestivamente in caso di EMERGENZA.
- L'impianto elettrico deve essere provvisto di messa a terra.
- Controllare prima di tutto che la tensione di alimentazione sia quella indicata sui dati di targa.
- Per garantire un funzionamento regolare, è necessario che la variazione massima di tensione sia
compresa tra +/- 6% del valore nominale.
- Verificare che la linea di alimentazione abbia i cavi di sezione adeguata, sia protetta contro le
sovracorrenti e le dispersioni verso massa in conformità alle norme vigenti.
- Per linee di alimentazione di lunghezza superiore a 4-5m, aumentare in modo adeguato la sezione
dei cavi.
- Nel caso di interruzione dell'alimentazione elettrica, verificare che tutte le apparecchiature elettriche
del negozio siano in grado di riavviarsi senza provocare l'intervento delle protezioni di sovraccarico,
in caso contrario modificare l'impianto in modo da differenziare l'avviamento dei vari dispositivi.
- L'installatore deve fornire i dispositivi di ancoraggio per tutti i cavi in entrata ed uscita del mobile
- L'interruttore automatico magnetotermico deve essere tale da non aprire il circuito sul neutro senza
contemporaneamente aprirlo sulle fasi ed in ogni caso la distanza di apertura dei contatti deve essere
di almeno 3 mm.
N.B. Tutte queste operazioni devono essere eseguite solo da personale tecnico specializzato.

10.Controllo della temperatura (Fig. 6)

Il controllo della temperatura di refrigerazione si esegue attraverso il termometro meccanico posto
sulla lamiera di aspirazione (Rif. 11) oppure attraverso il controllore CAREL (OPTIONAL) Rif. 5.

11.Il caricamento del mobile (Fig. 6)

Per il rifornimento del mobile è necessario osservare alcune regole importanti:
- disporre la merce in modo uniforme e ordinato evitando di sovraccaricare i ripiani (160 kg/m
- disporre la merce in modo da non disturbare il flusso dell'aria refrigerata ( Fig. 7 Rif. 13 Rif. 14 )
- la disposizione delle merci, senza zone vuote, garantisce il miglior funzionamento del mobile.
- lasciare circa 30mm di aria tra la merce e il ripiano immediatamente superiore (Rif. 12).
05060070 05-2022
Berlino 3
Italiano
2
) (Rif. 8).
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières