Etichetta Energetica (Fig.3); Il Trasporto (Fig. 5); Ricezione E Prima Pulizia - Arneg Berlino 3 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 48
Berlino 3
Italiano
17 numero d'ordine con cui è stato messo in produzione il mobile
18 anno di produzione del mobile
19 potenza riscaldante
20 QR code
i
Per assistenza , comunicare al costruttore:
- il nome del mobile (2); il numero di matricola (4); il numero di commessa (16)
- NON rimuovere per nessun motivo la targa matricolare

5. Etichetta energetica (Fig.3)

Secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo EU 2019/2018 questo prodotto rientra tra
gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, quindi deve avere un'etichetta
energetica. Le informazioni riportate nell'etichetta si riferiscono a precise configurazioni.
Ogni configurazione diversa da quella presentata potrebbe comportare un cambiamento sen-
sibile delle informazioni relative alla classe energetica.
La classe energetica va dalla A alla G, dove A rappresenta il prodotto molto efficiente con
basso consumo energetico e G il prodotto con minore efficienza e maggiore consumo energe-
tico. Di seguito la spiegazione delle informazioni presenti nell'etichetta:
I
codice QR, riporta ai valori del modello presenti in EPREL
II marchio o nome del fornitore
III identificativo del modello del fornitore
IV scala delle classi di efficienza energetica da A a G
V classe di efficienza energetica, determinata conformemente all'allegato II
VI AE in kWh all'anno, arrotondato all'intero più vicino
VII somma delle superfici esposi-tive a temperature di esercizio per la refrigerazione,
espressa in metri quadrati (m²) e arrotondata al secondo decimale.
VIII range di temperatura raggiunto dai prodotti raffreddati: in alto il valore massimo
del prodotto più caldo; in basso il valore minimo del prodotto più freddo
IX somma delle superfici espositive a temperature di esercizio per il congelamento,
espressa in metri quadrati (m²) e arrotondata al secondo decimale
X range di temperatura raggiunto dai prodotti congelati/surgelati: in alto il valore
massimo del prodotto più caldo; in basso il minimo del valore più alto fra tutti i pro-
XI numero del presente regolamento
Per maggiori dettagli consultare il Registro Europeo dei Prodotti per l'Etichettatura Energetica
EPREL o contattare i nostri uffici commerciali.
i
I moduli ad angolo non sono soggetti a etichettatura energetica

6. Il Trasporto (Fig. 5)

I mobili sono provvisti di un supporto in legno fissato alla base per la movimentazione con carrelli a
forca. Posizionare sempre le forche di carico nel punto indicato sul supporto in legno per evi-
tare il rischio di ribaltamento. Utilizzare un carrello elevatore a mano o elettrico idoneo al solleva-
mento del mobile in questione, con portata nominale maggiore o uguale a 1000 kg.

7. Ricezione e prima pulizia

Al ricevimento del mobile:
- assicurarsi che l'imballo sia integro e non presenti danni evidenti;
- curare l'operazione di disimballo in modo da non arrecare danno al mobile;
- controllare il mobile in ogni sua parte verificando l'integrità dei suoi componenti;
- in caso si riscontrino dei danneggiamenti chiamare immediatamente la società di fornitura;
- procedere ad una prima pulizia utilizzando prodotti neutri, asciugare con un panno morbido, non
usare sostanze abrasive o spugne metalliche
- non usare alcol o simili per le parti in metacrilato (plexiglass).
Per un corretto smaltimento dell'imballo tenere presente che è composto da:
24
05060070 03 05-2022

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières