Regolazione Dell'angolo Di Taglio; Sostituzione Della Lama - Festool TSC 55 REB Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Profondità di taglio senza binari di gui­
da
max. 55 mm
Profondità di taglio con binari di guida
+FS
FS
max. 51 mm
7.3

Regolazione dell'angolo di taglio

tra 0° e 45°:
► Aprire le manopole [4-1].
► Orientare l'aggregato sega sull'angolo di ta­
glio desiderato [4-2].
► Chiudere le manopole [4-1].
Le due posizioni (0° e 45°) sono impo­
state in stabilimento e possono esse­
re riregolate presso un centro di As­
sistenza clienti.
In caso di taglio angolare, portare la visie­
ra/il paraschegge nella posizione più alta!
su taglio posteriore da -1° a 47°:
► Far scorrere l'aggregato sega come de­
scritto sopra nella posizione finale (0°/45°).
► Estrarre leggermente lo sbloccaggio [4-3].
► Per il taglio posteriore a -1°, estrarre anche
lo sbloccaggio [4-4].
L'aggregato sega rientra nella posizione -1°/
47°.
► Chiudere le manopole [4-1].
7.4
Selezionare la lama
Le lame Festool sono contrassegnate da un
anello colorato. Il colore dell'anello indica il
materiale per il quale la lama è adatta.
Colore
Giallo
Legno
Rosso
Pannelli di legno lami­
nati
Verde
Piastre in fibrocemento
Eternit
Blu
Alluminio, plastica
7.5

Sostituzione della lama

PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile caldo
e tagliente
► Non utilizzare utensili con denti smussati o
difettosi.
► Indossare guanti protettivi.
Materiale
Simbolo
► Prima della sostituzione della lama ruotare
la macchina nella posizione 0° e impostare
la massima profondità di taglio.
► Girare la leva [5-3] fino in battuta.
Azionare la leva [5-3]solo quando la mac­
china è ferma!
► Spingere verso il basso il gruppo di taglio fi­
no allo scatto.
► Allentare la vite [5-6]con la chiave a brugo­
la [5-2].
► Togliere la lama [5-7].
► Inserire una nuova lama.
Il senso di rotazione della lama [5-8] e
della macchina [5-4] devono corrispondere!
La mancata osservanza può causare lesioni
gravi.
► Inserire la flangia esterna [5-9] in modo
che i perni di trascinamento ingranino nelle
aperture della flangia interna.
Controllare che le viti e la flangia non
siano sporche. Utilizzare solo componenti
puliti e integri!
► Serrare la vite [5-6].
► Riposizionare la leva [5-3].
7.6
Inserire la visiera/ il paraschegge [6]
La visiera (trasparente) [6-1] consente di vede­
re la lama e ottimizza l'aspirazione della polve­
re.
Il paraschegge (verde) [6-2] migliora notevol­
mente la qualità degli spigoli nei tagli da 0° del
pezzo tagliato sul lato rivolto verso l'alto.
► Montare il paraschegge [6-2] .
► Avvitare la manopola [6-3] nel paraschegge
attraverso l'asola.
Assicurarsi che il dado sia [6-4] ben
saldo nel paraschegge.
Utilizzare solo la manopola in dotazione
alla vostra sega ad affondamento. La
manopola di un'altra sega può essere troppo
lunga e bloccare la lama.
Precedentemente al primo utilizzo, il para­
schegge deve essere segato:
► Impostare la macchina sulla profondità di
taglio massima.
► Impostare il numero di giri della macchina
su 6.
Italiano
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières