Regolazione Della Profondità Di Taglio; Regolazione Dell'angolo Di Taglio; Spostare La Calotta Di Protezione Oscillante - Festool HKC 55 EB Notice D'instructions Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
7.1
Elettronica
Avvio morbido
L'avvio dolce regolato elettronicamente garan­
tisce un avviamento della macchina "senza
strappi".
Numero di giri costante
Il numero di giri del motore viene mantenuto
costante da un sistema elettronico. Ciò consen­
te di raggiungere una velocità di taglio costante
anche in caso di sovraccarico.
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di
estremo sovraccarico, il raggiungimento di un
assorbimento di corrente eccessivo. Questo può
portare a una riduzione del numero di giri del
motore. Dopo la scarica, il motore riprende a
girare nuovamente.
Freno
La HKC 55 EB è provvista di un freno elettroni­
co. Dopo l'arresto, la lama viene frenata elet­
tronicamente per 2 secondi ca. a una situazione
di stallo.
Protezione contro il riavvio
Il dispositivo di protezione contro il riavvio im­
pedisce all'elettroutensile di riavviarsi automa­
ticamente dopo l'interruzione della tensione
con interruttore ON/OFF premuto. L'elettrou­
tensile in questo caso deve essere prima spen­
to e poi riacceso.
Protezione da temperatura elevata
In caso di temperatura eccessiva del motore,
l'alimentazione di corrente e la velocità vengo­
no ridotte. La macchina continua a funzionare
con potenza ridotta, al fine di consentire un ra­
pido raffreddamento per mezzo dell'aerazione
del motore. Dopo il raffreddamento, la macchi­
na ritorna automaticamente al regime prece­
dente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio è regolabile da 0 a 55
mm.
► Comprimere la regolazione della profondità
di taglio [3-1].
► Tirare verso l'alto o premere in basso l'ag­
gregato sega dall'impugnatura principale.
Profondità di taglio senza binario di
guida / di troncatura
max. 55 mm
Profondità di taglio con binario di gui­
+FS
da / di troncatura
max. 51 mm
7.3

Regolazione dell'angolo di taglio

Durante la regolazione dell'angolo di ta­
glio, il piano di taglio deve poggiare su un
piano orizzontale.
tra 0° e 50°:
► Aprire la manopola [4-2].
► Orientare l'aggregato sega sull'angolo di ta­
glio [4-1] desiderato.
► Chiudere la manopola [4-2].
La taratura dei due valori (0° e 50°) è ese­
guita dal produttore e può essere modifi­
cata presso un centro di Assistenza Clien­
ti.
Nei tagli angolari, la profondità di taglio è
inferiore rispetto al valore indicato sulla
relativa scala.
7.4
Spostare la calotta di protezione
oscillante
PRUDENZA
Pericolo di lesioni! Bordi taglienti!
Rilasciandola improvvisamente, la calotta di
protezione oscillante torna rapidamente in­
dietro.
► La calotta di protezione oscillante [1-6]
può essere aperta esclusivamente con la
leva di ritorno [1-4].
7.5
Selezionare la lama
Le lame Festool sono contrassegnate da un
anello colorato. Il colore dell'anello indica il
materiale per il quale la lama è adatta.
ATTENZIONE! Pericolo di lesioni! Inefficienza
del meccanismo della calotta oscillante! Quan­
do si segano pannelli in fibrocemento, non si
devono utilizzare lame del seghetto diamanta­
te!
Italiano
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières