Messa In Funzione; Sostituzione Delle Batterie; Indicatore Della Capacità; Impostazioni - Festool TSC 55 REB Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Italiano
adatto per numero di giri fino a 9500 min
Mai impiegare dischi abrasivi.
Segare solo quei materiali per i quali è prevista
la relativa lama per gli usi consentiti.
Questo utensile elettrico deve essere utilizzato
esclusivamente da personale specializzato o
persone appositamente addestrate.
Il proprietario risponde dei danni in caso
di uso non appropriato dell'attrezzo.
L'elettroutensile è idoneo per l'utilizzo con le
batterie Festool della serie BP con la stessa
classe di tensione.
6

Messa in funzione

6.1

Sostituzione delle batterie

Estrarre la batteria [2 A]
Inserire la batteria [2 B]
Attenzione! L'uso della macchina è
possibile soltanto alle seguenti condi­
zioni [2 C]:
Entrambi i pacchi batteria sono in uso. Massima
potenza con due pacchi batteria (36 V).
Solo il pacco batteria inferiore è in uso. Minore
potenza con un solo pacco batteria (14,4 V/18
V).
6.2
Indicatore della capacità
L'indicatore della capacità [1-12] mostra auto­
maticamente lo stato di carica premendo l'in­
terruttore on/off [1-6]:
70 - 100%
40 - 70%
15 - 40%
< 15
Raccomandazione: caricare le
batterie prima di continuare a
utilizzarle.
LED rosso – continuo: tempe­
ratura della batteria, dell'elet­
tronica o temperatura motore
fuori tolleranza.
LED rosso – intermittente: Er­
rore generico, ad es. falsi con­
tatti, cortocircuito, avaria della
batteria, ecc.
50
7

Impostazioni

-1
Pericolo di lesioni
► Prima di lavorare con l'utensile elettrico
staccare la batteria.
7.1
Elettronica
Partenza dolce
L'avviamento graduale regolato elettronica­
mente assicura un avviamento senza strappi
dell'utensile elettrico.
Numero di giri costante
La velocità di rotazione del motore è mantenuta
costante mediante un controllo elettronico. Ciò
consente di usufruire di una velocità di taglio
uniforme anche sotto carico.
Regolazione del numero di giri
Il numero di giri può essere variato in modo
continuo mediante l'apposita rotella [1-10] (ve­
di Dati tecnici). In tal modo sarà possibile ade­
guare in maniera ottimale la velocità di taglio
alla superficie di volta in volta utilizzata (vedi
capitolo
8.7
).
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di
estremo sovraccarico, il raggiungimento di un
assorbimento di corrente eccessivo. Questo può
portare a una riduzione del numero di giri del
motore. Dopo la scarica, il motore riprende a
girare nuovamente.
Freno
L'elettroutensile dispone di un freno elettroni­
co. Dopo lo spegnimento, la lama viene rallen­
tata elettronicamente in ca. 2 sec. fino all'arre­
sto.
Protezione contro il surriscaldamento
In caso di temperatura motore eccessiva, l'ali­
mentazione della corrente e il numero di giri
vengono ridotti. L'elettroutensile funziona an­
cora soltanto a potenza ridotta per consentire
un rapido raffreddamento mediante le ventila­
zione del motore. Dopo il raffreddamento, l'e­
lettroutensile riparte autonomamente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio è regolabile da 0 a
55 mm sul meccanismo di arresto della profon­
dità di taglio [3-1].
Il gruppo sega può ora essere spinto verso il
basso fino alla profondità di taglio impostata.
AVVERTENZA

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières