Regolazione Della Profondità Di Taglio; Regolazione Dell'angolo Di Taglio - Festool TSC 55 KEB Notice D'utilisation D'origine

Scie plongeante sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour TSC 55 KEB:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Italiano
Protezione contro il surriscaldamento
In caso di temperatura motore eccessiva, l'ali­
mentazione di corrente e la velocità vengono ri­
dotte. L'utensile elettrico funziona ancora sol­
tanto a potenza ridotta per consentire un rapido
raffreddamento mediante le ventilazione del
motore. Dopo il raffreddamento, l'utensile elet­
trico riparte autonomamente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio è regolabile da 0 -
55 mm, sull'apposito riscontro [3-1].
Il gruppo di taglio si potrà ora spingere verso il
basso, fino alla profondità di taglio impostata.
Profondità di taglio senza binario di
guida
max. 55 mm
Profondità di taglio con binario di gui­
+FS
da FS
max. 51 mm
7.3

Regolazione dell'angolo di taglio

tra 0° e 45°:
► Aprire le manopole [4-1].
► Orientare l'aggregato sega sull'angolo di ta­
glio desiderato [4-2].
► Chiudere le manopole [4-1].
Le due posizioni (0° e 45°) sono impostate
in stabilimento e possono essere riregola­
te presso un centro di Assistenza clienti.
In caso di taglio angolare, portare la visie­
ra/il paraschegge nella posizione più alta!
su taglio posteriore da -1° a 47°:
► Far scorrere l'aggregato sega come de­
scritto sopra nella posizione finale (0°/45°).
► Estrarre leggermente lo sbloccaggio [4-3].
► Per il taglio posteriore a -1°, estrarre anche
lo sbloccaggio [4-4].
L'aggregato sega rientra nella posizione -1°/
47°.
► Chiudere le manopole [4-1].
7.4
Selezionare la lama
Le lame Festool sono contrassegnate da un
anello colorato. Il colore dell'anello indica il
materiale per il quale la lama è adatta.
Attenersi alle caratteristiche necessarie della
lama (vedere Cap. 3.1).
64
Colore Materiale
Giallo
Legno
Rosso
Laminati, materiali mi­
nerali
Verde
Pannelli in truciolato e
in fibra con legante a
base di gesso e ce­
mento
Blu
Alluminio, plastica
7.5
Sostituzione della lama [5]
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile affi­
lato e ad alta temperatura
► Non utilizzare utensili con denti smussati o
difettosi.
► Indossare guanti protettivi durante l'uso
dell'utensile.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
► Prima di lavorare con l'utensile elettrico
staccare la batteria.
Rimozione della lama
► Prima di sostituire la lama, inclinare la sega
sulla posizione a 0° ed impostare la massi­
ma profondità di taglio.
► Spostare la leva [5-2] fino a battuta. Aziona­
re la leva esclusivamente quando la sega è
ferma.
► Spingere il gruppo di taglio verso il basso,
sino a farlo scattare in posizione.
A questo punto, il gruppo di taglio si troverà
nella posizione di scatto superiore [A].
► Allentare la vite [5-8] mediante la chiave a
brugola [5-2].
► Rimuovere la lama [5-7].
Pulizia dell'unità di tasteggio
ATTENZIONE! La presenza di contaminazioni
sull'unità di tasteggio può compromettere la
funzione KickbackStop, impedendo la frenatura
della lama.
► Trattenere saldamente il gruppo di taglio
sull'impugnatura, chiudere la leva [5-2] e
spingere il gruppo di taglio completamente
verso il basso.
Simbolo
HPL/TRESPA
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières