Allacciamento Elettrico E Messa In Fun- Zione; Funzionamento; Regolazione Del Numero Di Giri - Festool SYMMETRIC SYM 70 E Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
• A salvaguardia della salute, indossare una ma-
schera di protezione delle vie respiratorie P2.
Prima dell'utilizzo iniziale della macchina fi ssare
il raccoglitrucioli (8.1) in dotazione, spingendolo
sul relativo supporto (8.2).
Collegare al bocchettone di aspirazione
(6.3) un aspiratore Festool con un dia-
metro del tubo fl essibile di aspirazione
di 36 mm o 27 mm (36 mm consigliato a
causa del minimo pericolo di occlusio-
ne).
6.5
Regolazione dei righelli di riscontro
– Allentare le manopole (3.1).
– Spingere i righelli di riscontro (3.3) il più vicino
possibile alla lama, evitando tuttavia che ne
vengano in contatto.
– Chiudere nuovamente le manopole.
6.6
Impostazione dell'angolo di taglio
– Posizionare il rapportatore angolare (4.2)
sull'angolo originale (ad esempio l'angolo del
locale).
– Serrare la vite (4.1).
– Aprire entrambe le leve di bloccaggio (3.2).
– Trasferire l'angolo originale alla sega per listelli,
appoggiando il rapportatore angolare al banco
sega ed i due righelli di riscontro orientabili al
rapportatore angolare.
– Chiudere entrambe le leve di bloccaggio (3.2).
7
Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione
Osservare la tensione di rete: la tensione
e la frequenza della fonte di corrente de-
vono coincidere con le specifi che riportate
sulla targhetta della macchina.
Nel Nord America è consentito esclusiva-
mente l'impiego di elettroutensili Festool
con tensione 120 V/60 Hz.
7.1
Accensione/spegnimento
– Premere la leva di sbloccaggio (1.5) per la sega
circolare.
– Premere l'interruttore ON/OFF (1.4) per accen-
dere la macchina. Per motivi di sicurezza, un
bloccaggio in posizione "ON" non può essere
eseguito.
– Rilasciare nuovamente l'interruttore ON/OFF
per spegnere la macchina.
All manuals and user guides at all-guides.com
33
8

Funzionamento

Pericolo di incidenti
• Prima di procedere con la lavorazione, accer-
tarsi che la lama non possa venire in contatto
con i righelli di riscontro o con altre parti della
macchina.
• Non incrociare le mani davanti alla sega circola-
re, non tenere mai con la mano sinistra il pezzo
da lavorare a destra della lama o viceversa.
• Non sovraccaricare la macchina in modo da farla
arrestare.
• Attenersi alla posizione di lavoro data.
8.1

Regolazione del numero di giri

Con la rotella di regolazione (1.3) è possibile impo-
stare il numero di giri, con regolazione continua,
tra 2700 e 5200 min-1. In questo modo è possibile
adeguare in modo ottimale la velocità di taglio al
relativo materiale da lavorare.
Posizioni consigliate per la rotella di regolazio-
ne:
Legno
Plastica
Pannelli di fi bra
Pannelli in alluminio
8.2
Taglio di listelli
Durante il taglio dei listelli è possibile
che, in casi sfortunati, la parte tagliata
dal pezzo in lavorazione venga "raccolta"
dalla lama in rotazione e scaraventata
all'indietro. Questo effetto è subordinato
al profi lo del listello e si verifi ca in par-
ticolare durante la lavorazione dei legni
duri.
• Accertarsi che dietro la macchina non si trovino
persone o cose, che altrimenti potrebbero venire
ferite o essere esposte a dei rischi.
• Nel caso si verifi casse quest'effetto, posizionare
un listello aggiuntivo in legno dolce (ad esempio
un correntino del tetto), con uno spessore com-
preso tra 25 e 30 mm, tra il righello di riscontro
ed il listello in lavorazione e segare quindi en-
trambi i listelli contemporaneamente. L'effetto
descritto (pezzo scaraventato all'indietro) viene
in tal modo evitato o perlomeno considerevol-
mente ridotto.
• In alternativa al listello aggiuntivo in legno dol-
ce, è disponibile un righello di riscontro con un
listello di legno già incorporato (491886).
3 - 6
3 - 5
1 - 3
3 - 6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières