Regolazione Della Profondità Di Taglio; Regolazione Dell'angolo Di Taglio; Spostare La Calotta Di Protezione Oscillante; Sostituzione Della Lama - Festool HK 85 EB Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Italiano
ancora soltanto a potenza ridotta per consenti­
re un rapido raffreddamento mediante le venti­
lazione del motore. Dopo il raffreddamento, l'u­
tensile elettrico riparte autonomamente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio si può installare in un in­
tervallo compreso tra 0 - 86 mm.
► Comprimere la regolazione della profondità
di taglio [2-1].
► Tirare verso l'alto o premere in basso l'ag­
gregato sega dall'impugnatura principale.
Profondità di taglio senza binario di
guida / di troncatura
max. 86 mm
Profondità di taglio con binario di gui­
+FS
da / di troncatura
max. 82 mm
7.3

Regolazione dell'angolo di taglio

Durante la regolazione dell'angolo di ta­
glio, il piano di taglio deve poggiare su un
piano orizzontale.
da 0° a 60°:
► Aprire la manopola [3-2].
► Orientare l'aggregato sega sull'angolo di ta­
glio [3-1] desiderato.
► Chiudere la manopola [3-2].
La taratura dei due valori (0° e 60°) è ese­
guita dal produttore e può essere modifi­
cata presso un centro di Assistenza clienti.
Nei tagli angolari, la profondità di taglio è
inferiore rispetto al valore indicato sulla
relativa scala.
7.4
Spostare la calotta di protezione
oscillante
Pericolo di lesioni! Bordi taglienti! Rila­
sciandola improvvisamente, la calotta di
protezione oscillante torna rapidamente indie­
tro.
La calotta di protezione oscillante [1-6] può es­
sere aperta esclusivamente con la leva di ritor­
no [1-4].
7.5
Selezionare la lama
Le lame Festool sono contrassegnate da un
anello colorato. Il colore dell'anello indica il
materiale per il quale la lama è adatta.
ATTENZIONE! Pericolo di lesioni! Inefficienza
del meccanismo della calotta oscillante! Quan­
do si segano pannelli in fibrocemento, non si
56
devono utilizzare lame del seghetto diamanta­
te!
Colore Materiale
Giallo
Legno
Rosso
Laminati, materiali mi­
nerali
Verde
Pannelli in truciolato e
in fibra con legante a
base di gesso e ce­
mento
Blu
Alluminio, plastica
7.6

Sostituzione della lama

AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
► Prima di eseguire qualsiasi operazione sul­
la macchina disinnestare sempre la spina
dalla presa.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile affi­
lato e ad alta temperatura
► Non utilizzare utensili con denti smussati o
difettosi.
► Indossare guanti protettivi durante l'uso
dell'utensile.
► Indossare scarpe antinfortunistiche anti­
statiche quando si cambia l'utensile.
Rimozione della lama
► Prima della sostituzione della lama, orien­
tare la sega a 0° e regolare la profondità di
taglio massima.
► Per la sostituzione, posizionare la sega sul
coperchio del motore .
► Girare la leva [4-3] fino in battuta.
► Allentare la vite [4-7] con la chiave a brugo­
la [4-2].
► Tenere aperta la calotta di protezione oscil­
lante [4-6] esclusivamente con la leva di ri­
torno [4-4].
► Rimuovere la lama [4-8].
Introduzione della lama
ATTENZIONE! Verificare che le viti e la flangia
non siano contaminate. Utilizzare esclusiva­
mente componenti puliti ed integri.
► Introdurre una nuova lama.
Simbolo
HPL/TRESPA
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières