Regolazione Della Profondità Di Taglio; Regolazione Dell'angolo Di Taglio; Spostare La Calotta Di Protezione Oscil- Lante; Sostituzione Della Lama - Festool HKC 55 EB Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Protezione da temperatura elevata
In caso di temperatura eccessiva del motore, l'ali-
mentazione di corrente e la velocità vengono ridot-
te. La macchina continua a funzionare con potenza
ridotta, al fine di consentire un rapido raffredda-
mento per mezzo dell'aerazione del motore. Dopo il
raffreddamento, la macchina ritorna automatica-
mente al regime precedente.
7.2
Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio è regolabile da 0 a 55 mm.
Comprimere la regolazione della profondità di
taglio [3-1].
Tirare verso l'alto o premere in basso l'aggrega-
to sega dall'impugnatura principale.
Profondità di taglio senza binario di guida /
di troncatura
max. 55 mm
Profondità di taglio con binario di guida / di
+FS
troncatura
max. 51 mm
7.3

Regolazione dell'angolo di taglio

 Durante la regolazione dell'angolo di taglio, il
piano di taglio deve poggiare su un piano oriz-
zontale.
da 0° a 50 °:
Aprire la manopola [4-2].
Orientare l'aggregato sega sull'angolo di taglio
[4-1] desiderato.
Chiudere la manopola [4-2].
 La taratura dei due valori (0° e 50°) è eseguita
dal produttore e può essere modificata presso
un centro di Assistenza clienti.
 Nei tagli angolari, la profondità di taglio è infe-
riore rispetto al valore indicato sulla relativa
scala.
7.4
Spostare la calotta di protezione oscil-
lante
Pericolo di lesioni! Bordi taglienti! Rila-
sciandola improvvisamente, la calotta di
protezione oscillante torna rapidamente in-
dietro.
La calotta di protezione oscillante [1-6] può essere
aperta esclusivamente con la leva di ritorno [1-4].
7.5

Sostituzione della lama

AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Rimuovere sempre la batteria prima di intra-
prendere qualsiasi operazione sulla macchina.
ATTENZIONE
Utensile caldo e tagliente
Pericolo di lesioni
Non utilizzare utensili con punta affilata o difet-
tosi!
Indossare guanti protettivi.
Prima della sostituzione della lama, orientare
la sega a 0° e regolare la profondità di taglio
massima.
Per la sostituzione, posizionare la sega sul co-
perchio del motore [5-1].
Spostare la leva [5-4] fino a battuta.
Allentare la vite [5-8] con la chiave a brugola [5-
3].
Tenere aperta la calotta di protezione oscillante
[5-7] esclusivamente con la leva di ritorno [5-
5].
Rimuovere la lama [5-9].
Inserire la nuova lama.
Il senso di rotazione della lama [5-10] e
della sega[5-6] devono corrispondere!
Inserire la flangia esterna [5-11] in
modo tale che il perno di trascinamento si inne-
sti nell'incavo della flangia interna.
Rilasciare la leva di ritorno [5-5] e far tornare
indietro la calotta di protezione oscillante [5-7]
nella sua posizione definitiva.
Stringere saldamente [5-8] la vite.
Riporre la leva [5-4] .
7.6

Aspirazione

AVVERTENZA
Pericolo per la salute provocato dalle polveri
Le polveri possono essere nocive alla salute. Per
questo motivo non lavorate mai senza l'aspira-
zione.
Quando aspirate polveri nocive alla salute osser-
vate sempre le disposizioni nazionali.
Aspirazione propria
Collegare l'attacco [6-2] del sacco raccoglipol-
vere [6-3] alla bocca di aspirazione [6-1] com-
piendo una rotazione in senso orario.
Per lo svuotamento, togliere l'attacco [6-2] del
sacco raccoglipolvere [6-3] dalla bocca di aspi-
razione [6-1] compiendo una rotazione in senso
antiorario.
HKC 55 EB
I
47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières