Lavoro Con L'elettroutensile; Accensione/Spegnimento; Segnali Acustici; Taglio Secondo La Traccia - Festool HKC 55 EB Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
HKC 55 EB
I
Unità mobile di aspirazione Festool
All'angolare del manicotto di aspirazione [1-10]
può essere collegata un'unità mobile di aspirazione
Festool mediante un apposito tubo con diametro di
27 mm o 36 mm (si consiglia da 36 mm per ridurre
il rischio di otturazione).
– Se si utilizza un tubo flessibile antistatico per
l'aspirazione, è possibile che si formi una carica
statica; l'utilizzatore rischia di rimanere folgora-
to.
8

Lavoro con l'elettroutensile

Durante il lavoro rispettare tutte le avverten-
ze di sicurezza di cui sopra e le seguenti re-
gole:
– Guidare l'utensile verso il pezzo in lavorazione
soltanto a motore acceso.
– Prima di ogni utilizzo controllare il funziona-
mento della calotta di protezione oscillante.
Utilizzare l'elettroutensile solo in caso di funzio-
namento regolare.
– Fissare sempre il pezzo in lavorazione in modo
che non possa spostarsi durante la lavorazione.
– Durante il lavoro, tenere sempre la macchina con
due mani attraverso le impugnature [1-1]. Ciò di-
minuisce il pericolo di ferite ed è il presupposto
per un corretto modo di lavorare.
– Spingere sempre in avanti la sega [10-9]; non ti-
rare indietro verso di sé in alcun caso.
– Utilizzando una velocità di avanzamento adegua-
ta, evitare il surriscaldamento dei taglienti della
lama e durante il taglio di materie plastiche evi-
tare che la plastica si fonda.
– Prima di intraprendere i lavori, accertarsi che la
manopola [1-12] sia serrata saldamente.
8.1

Accensione/spegnimento

Spingere verso l'alto il blocco del tasto di accen-
sione [1-2].
Premere l'interruttore ON/OFF[1-7].
premere = On
rilasciare = OFF
8.2

Segnali acustici

Nelle seguenti situazioni sono emessi segnali acu-
stici e l'attrezzo si disinserisce:
- Batteria scarica o sovraccarico della mac-
china
peep
Sostituire la batteria
48
Ridurre il carico della macchina
8.3

Taglio secondo la traccia

Gli indicatori di taglio indicano l'andamento del ta-
glio senza binario di guida:
Tagli 0°: [7-1]
Tagli 45°: [7-2]
8.4

Taglio di settori

Applicare la parte anteriore del piano di taglio della
sega sul pezzo, accendere la sega e farla avanzare
in direzione di taglio.
8.5
Taglio di particolari (tagli ad affonda-
mento)
Per evitare contraccolpi, nei tagli a immer-
sione osservare i seguenti suggerimenti:
– Applicare sempre la sega con il bordo posteriore
del piano di taglio contro un riscontro fisso.
– Quando si lavora con il binario di guida, avvicina-
re la sega al dispositivo di eliminazione del con-
traccolpo FS-RSP (accessorio) [8-6] che viene
bloccato sul binario di guida.
Prudenza!Pericolo di schiacciamento!
Qualora si regolino tagli ad immersione a
mano libera, trattenere sempre l'utensile. Non po-
sizionare in alcun caso le dita dietro o al di sotto
della lama!
Procedura
Regolare la profondità di taglio, vedere capitolo
7.2.
Premere la leva [8-1] verso il basso.
L'aggregato sega oscilla verso l'alto in posizio-
ne di affondamento.
Tenere la leva di ritorno premuta verso il basso
[8-2] fino a battuta.
La calotta di protezione oscillante [8-4] si apre,
sbloccando la lama.
Applicare la sega sul pezzo e avvicinarla a un ri-
scontro (dispositivo di eliminazione del contrac-
colpo).
Accendere la sega.
Premere lentamente la sega verso il basso sulla
profondità di taglio impostata finché non s'inne-
sta, rilasciare la leva di ritorno [8-2] e fare avan-
zare la sega in direzione di taglio[8-9].
Lavorando con profondità di taglio massima e con il
binario di guida, l'intaccatura [8-3] indica i punti di
taglio più indietro della lama (Ø 160 mm).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières