Impostazioni; Regolazione Dell'angolo Di Taglio; Sostituzione Della Lama - Festool TS 75 EBQ Notice D'utilisation D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
Italiano
Spegnere sempre la macchina prima di
collegare e staccare il cavo di alimenta­
zione!
Collegamento e rimozione del cavo di alimenta­
zione - v. immagine [2].
Spingere il blocco del tasto di accensione
[1-8] verso l'alto e premere l'interruttore
ON/OFF [1-7] (premendo si accende/rilascian­
do si spegne).
Azionando il blocco del tasto di accensione, si
sblocca il meccanismo ad affondamento. L'ag­
gregato sega può essere abbassato. In questo
modo, la lama sporge dalla calotta di protezio­
ne.
Nel sollevare la macchina, il gruppo
sega torna in posizione di partenza.
6

Impostazioni

AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
► Prima di eseguire qualsiasi operazione sul­
la macchina disinnestare sempre la spina
dalla presa.
6.1
Elettronica
La macchina (TS 75 EBQ, TS 75 EQ) ha un'elet­
tronica a onda intera con le seguenti caratteri­
stiche:
Partenza dolce
L'avviamento graduale regolato elettronica­
mente assicura un avviamento senza strappi
dell'utensile elettrico.
Numero di giri costante
La velocità di rotazione del motore è mantenuta
costante mediante un controllo elettronico. Ciò
consente di usufruire di una velocità di taglio
uniforme anche sotto carico.
Regolazione del numero di giri
Il numero di giri può essere variato in modo
continuo mediante l'apposita rotella [1-5] (vedi
Dati tecnici). In tal modo sarà possibile adegua­
re in maniera ottimale la velocità di taglio alla
superficie di volta in volta utilizzata (vedi capito­
lo
7.4
).
Protezione contro il surriscaldamento
In caso di temperatura motore eccessiva, l'ali­
mentazione della corrente e il numero di giri
vengono ridotti. L'utensile elettrico funziona
ancora soltanto a potenza ridotta per consenti­
re un rapido raffreddamento mediante le venti­
44
lazione del motore. Dopo il raffreddamento, l'u­
tensile elettrico riparte autonomamente.
Limitazione di corrente
La limitazione di corrente impedisce, in caso di
estremo sovraccarico, il raggiungimento di un
assorbimento di corrente eccessivo. Questo può
portare a una riduzione del numero di giri del
motore. Dopo la scarica, il motore riprende a
girare nuovamente.
Freno
La TS 75 EBQ è dotata di un freno elettronico.
Dopo lo spegnimento, la lama viene rallentata
elettronicamente in ca. 2 sec. fino all'arresto.
6.2
Profondità di taglio
La profondità di taglio è regolabile da 0 a 75
mm.
► Premete la guida della profondità di ta­
glio [3-3] fino alla profondità desiderata (i
valori indicati nella scala [3-1] si riferiscono
ai tagli a 0° senza binario di guida),
► rilasciatela (gli scatti della guida sono di 1
mm l'uno).
Ora è possibile premere l'aggregato sega verso
il basso fino alla profondita di taglio impostata.
Nel foro [3-2] della guida della pro­
fondità di taglio è possibile ruotare
una vite senza testa (M4x8 fino a
M4x12). Ruotando la vite, si otterrà
una regolazione della profondità di ta­
glio ancora più precisa (± 0,1 mm).
6.3

Regolazione dell'angolo di taglio

Il gruppo sega può ruotare tra 0° e 47°:
► Aprire le manopole [3-4, 3-6].
► Orientare il gruppo sega sull'angolo di ta­
glio[3-5] desiderato.
► Serrare nuovamente le manopole.
Entrambi le posizioni finali sono im­
postate in fabbrica su 0° e 45°. Ruo­
tando i due perni filettati [3-7] in sen­
so antiorario, la posizione finale di 45°
può essere aumentata a max. 47°.
6.4

Sostituzione della lama

PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile caldo
e tagliente
► Non utilizzare utensili con denti smussati o
difettosi.
► Indossare guanti protettivi.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts 75 eq

Table des Matières