Ulteriori Avvertenze Di Sicurezza; Lavorazione Dell'alluminio - Festool TSC 55 KEB Notice D'utilisation D'origine

Scie plongeante sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour TSC 55 KEB:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
uno spessore minimo del tagliente di 1
mm.
Trasportare l'utensile esclusivamente in un
imballaggio di tipo idoneo: pericolo di lesio­
ni!
2.4

Ulteriori avvertenze di sicurezza

Indossare adeguati dispositivi di protezio­
ne personale: protezioni acustiche, occhiali
protettivi, mascherina antipolvere in caso di
lavorazioni che generano polvere, guanti
protettivi per la lavorazione di materiali
grezzi e durante la sostituzione degli uten­
sili.
Durante il lavoro possono sprigionarsi
polveri dannose/tossiche (ad es. pitture
contenenti piombo, oppure alcuni tipi di
legno e metallo). Il contatto con tali polve­
ri, o l'inalazione delle stesse, può costituire
un pericolo per l'operatore o per chi si trovi
nelle vicinanze. Attenersi alle prescrizioni
di sicurezza in vigore nel proprio Paese.
Indossare una maschera di protezione
delle vie respiratorie di livello P2. Nei locali
chiusi assicurare un'areazione sufficiente e
collegare un'unità mobile di aspirazione.
Il presente elettroutensile non può essere
montato su un banco da lavoro. Qualora
venga montato su un banco da lavoro di un
costruttore terzo o autocostruito, l'elet­
troutensile può diventare poco sicuro e
provocare gravi infortuni.
Non utilizzare alimentatori o batterie di
fornitori terzi per azionare gli utensili a
batteria. Non utilizzare caricatori di forni­
tori terzi per caricare la batteria. L'uso di
accessori non raccomandati dal produttore
può provocare scosse elettriche e/o gravi
incidenti.
Controllare che gli elementi del corpo non
presentino danni quali screpolature o rot­
ture bianche. Prima di utilizzare l'elettrou­
tensile, farne riparare le parti eventual­
mente danneggiate.
Utilizzare strumenti opportuni per localiz­
zare tubi o cavi nascosti o consultare la
società di approvvigionamento della zona.
Il contatto dell'attrezzo con un cavo condut­
tore di tensione può causare scariche elet­
triche e incendi. Il danneggiamento di un
tubo del gas può causare esplosioni. La pe­
netrazione in un tubo dell'acqua è causa di
danni materiali.
2.5

Lavorazione dell'alluminio

Per la lavorazione dell'alluminio, occorrerà at­
tenersi alle seguenti misure di sicurezza:
Indossare occhiali protettivi.
Collegare un elettroutensile ad un aspira­
tore di tipo idoneo, con tubo flessibile di
aspirazione antistatico.
Pulire l'elettroutensile con regolarità, eli­
minando la polvere depositatasi nella sca­
tola del motore.
Utilizzare una lama per alluminio.
Chiudere la finestrella / la protezione tru­
cioli.
Per il taglio di pannelli, lubrificare con pe­
trolio; i profili sottili (fino a 3 mm) possono
essere lavorati senza lubrificazione.
2.6
Valori di emissione
I valori determinati in base a EN 62841 sono ti­
picamente:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza acustica
Tolleranza
PRUDENZA
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
► Utilizzare la protezione per l'udito.
Valore dell'emissione di vibrazioni a
vettoriale di tre direzioni) e tolleranza K rilevati
secondo la norma EN 62841:
Taglio del legno
Taglio dell'alluminio
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumo­
rosità)
hanno valore di confronto tra le macchine,
permettono una valutazione provvisoria del
carico di rumore e di vibrazioni durante l'u­
so,
rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue
applicazioni principali.
Italiano
L
= 95 dB(A)
PA
L
= 106 dB(A)
WA
K = 5 dB
(somma
h
a
< 2,5 m/s
2
h
K = 1,5 m/s
2
a
< 2,5 m/s
2
h
K = 1,5 m/s
2
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières