RIB MAGIC Instructions Pour L'utilisation Et L'installation page 4

Masquer les pouces Voir aussi pour MAGIC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Pag. 4 di 32
I
T
PREPARAZIONE CEMENTAZIONE CASSA
A
- Eseguire la fossa nel terreno con le quote riportate sul disegno considerando che l'asse
delle cerniere dovrà cadere in mezzeria alla quota 500 (Fig. 5).
L
- Predisporre su un lato del cassonetto un tubo in PVC Ø 50 mm per lo scarico
I
dell'acqua e un tubo Ø 32 mm max di tipo isolante flessibile pesante per l'uscita dei cavi
elettrici (Questo affinché la giunzione dei cavi stessi avvenga all'interno di una scatola
A
di derivazione stagna a norme. La scatola può essere murata o fissata esternamente,
N
collocata da terra ad un'altezza minima di sicurezza).
- Con una livella posizionare la cassa in modo che il filo superiore del coperchio
O
corrisponda al piano finito del pavimento.
CEMENTAZIONE DEL MAGIC 105°
- Cementare facendo attenzione che la malta non entri all'interno della cassa e
verificando che i lati più corti della cassa siano perfettamente paralleli al cancello
quando è in posizione "CHIUSO".
- Infilare la leva di traino sull'albero della cassa dopo averlo ingrassato.
Il collegamento tra anta e leva di traino può avvenire come da figure 7e 8.
N.B. In caso l'anta abbia un supporto portante a terra, l'installazione è possibile facendo
fare la funzione di supporto al motore (vedi installazione Fig. 8)
CEMENTAZIONE DEL MAGIC 180°
Il MAGIC 180° viene fornito ambidestro quindi potete applicarlo sulla destra o sulla
sinistra del cancello indifferentemente e vale quanto detto per la versione 105° tranne
che per quanto segue:
- Cementare facendo attenzione che la malta non entri all'interno della cassa, verificando
che i lati più corti del cassonetto siano perfettamente perpendicolari al cancello
quando è in posizione "CHIUSO" a seconda dell'angolo d'apertura che si vuole
realizzare.
Il collegamento tra anta e leva di traino può avvenire come da figure 9 e 10.
N.B. In caso l'anta abbia un supporto portante a terra, l'installazione è possibile facendo
fare la funzione di supporto al motore (vedi installazione Fig. 10).
FIG.7 - LEVA DI TRAINO FUORI ASSE RISPETTO ALLE
CERNIERE DEL CANCELLO (FINO A 45MM)
A - NON USARE
B - Saldare al cancello con il perno come da Fig.7.
FIG.8 - LEVA DI TRAINO PORTANTE DEL CANCELLO
A - Usare solo quando il peso del cancello grava sul motore.
B - Saldare con il perno a metà asola della leva di traino come da Fig.8.
FIG.9 - LEVA DI TRAINO CON APERTURA FINO A 155°
A - NON USARE
B - Saldare al cancello con il perno come da Fig. 9
FIG.10 - LEVA DI TRAINO CON APERTURA FINO A 180°
A - Usare solo quando il peso del cancello grava sul motore. N.B.: Non usare con
cerniere portanti.
B - Saldare al cancello con il perno come da Fig.10
M M A A G G I I C C 1 1 0 0 5 5 ° °
M M A A G G I I C C 1 1 8 8 0 0 ° °
Fig. 5
A
Fig. 6
B

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières